Prada entra in Rino Mastrotto: maxi-accordo per il lusso italiano
Un’intesa che promette di rafforzare ulteriormente la filiera del lusso italiano. Rino Mastrotto e il Gruppo Prada hanno annunciato la
Un’intesa che promette di rafforzare ulteriormente la filiera del lusso italiano. Rino Mastrotto e il Gruppo Prada hanno annunciato la
La visita del vicepresidente Stephane Séjourné rappresenta una grande soddisfazione e conferma l’interesse sempre maggiore della Commissione Europea verso la
SIMEST, nella foto il presidente Pasquale Salzano, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e Renco Group,
La sospensione dei dazi statunitensi per 90 giorni rappresenta “un’opportunità cruciale” per il settore legno-arredo italianao, che in questi giorni
Una svolta decisiva contro frodi e contraffazioni nell’olivicoltura con l’istituzione di un sistema telematico di registrazione e tracciabilità unico a
Il Consiglio di Amministrazione del gruppo Massimo Zanetti Beverage Group, nella foto l’a. d. Pierluigi Tosato, con sede a Villorba di
Edison (nella foto, l’a. d. Nicola Monti) avvia nuove iniziative per rafforzare la sostenibilità ambientale, sociale e di governance nella
Nel 2023 il fatturato dell’industria del mobile in Italia ha registrato una diminuzione del 3% rispetto all’anno precedente, interrompendo una
Parte da Milano la quinta edizione di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina)
Momento storico per il comparto delle costruzioni italiane: in Confcommercio a Milano è stata firmata la lettera d’intenti per la
ROHM e STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, hanno annunciato oggi l’ampliamento dell’accordo
Intesa Sanpaolo, partner istituzionale per l’ottavo anno consecutivo del Salone del Mobile.Milano e prima banca italiana nel supporto finanziario al settore del design e
“Investire in infrastrutture con piani a lungo termine vuol dire progettare il futuro del Paese e di un’Europa sempre più
Un recente studio condotto dal Centro Studi Tagliacarne e Svimez su un campione rappresentativo di 2.000 imprese industriali, con un
Caffè Borbone, azienda leader nel business della torrefazione e del caffè porzionato, raggiunge per la prima volta 300 milioni di
Intesa Sanpaolo, nella foto l’a .d. Carlo Messina, e Bluenergy, società di multiservizi energetici, hanno siglato un accordo destinato a
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) ha presentato oggi alle imprese delle Marche e dell’Emilia-Romagna, presso la propria
Ci sono numeri che non rappresentano dei virtuosismi, ma possono essere considerate delle vere e proprie riduzioni di emissioni prodotte.
La Filiale Imprese di Cagliari di Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) e Superemme, tra le principali realtà
Dai lavori per la linea metro M4 di Milano, passando dalla Linea C di Roma, alle linee ferroviarie ad alta capacità in Sicilia,