Prezzi del grano: Cosa dicono i nuovi dati FAO?
Il futuro del pane sulle nostre tavole e dell’alimentazione globale continua a essere sotto stretta osservazione. Dalle ultime proiezioni della
Il futuro del pane sulle nostre tavole e dell’alimentazione globale continua a essere sotto stretta osservazione. Dalle ultime proiezioni della
Slow Food, anche quest’anno, celebra i legumi in occasione della Giornata mondiale a loro dedicata, che ricorre il 10 febbraio,
Diete e produzione animale, implicazioni etiche, ambientali e di salute. Questo il tema dell’incontro ‘Mangiare secondo natura: la scienza conferma
È appena arrivata presso la Mole Vanvitelliana di Ancona la delegazione dei ministri del G7 Salute, l’evento che si apre
“Il granchio blu ha causato sino ad oggi danni per 100 milioni di euro ai pescatori italiani, devastando gli allevamenti
Si terrà da lunedì 17 a venerdì 21 giugno in Italia, presso la sede di Roma dell’Organizzazione delle Nazioni Unite
In un contesto di generale abbassamento dell’indice Fao di prezzi alimentari ad agosto, il riso è invece aumentato dal 9,8%
Eni (nella foto, l’a. d. Claudio Descalzi), attraverso le proprie controllate nigeriane Nigerian Agip Exploration (NAE) e Agip Energy & Natural
L’Iucn aveva dichiarato già a rischio la specie in questione, gli esperti dicono che potrebbero esser rimaste incastrate in delle
Per il secondo anno consecutivo, si celebra oggi 29 settembre la Giornata Mondiale di Consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari –
E’ la prima volta che un italiano rivesta tale ruolo e Piercristiano Brazzale, con il suo bagaglio di esperienze maturate
Un nuovo metodo per monitorare gli sciami di locuste potrebbe prevenire disastri come quello che ha colpito il Kenya in
Siglata in Vaticano con Microsoft, Ibm e governo italiano. La Chiesa entra nel campo della tecnologia più d’avanguardia e chiama
Un report del WWF: rappresentano l’habitat per il 75% della biodiversità e producono oltre il 40% dell’ossigeno terrestre. Tra il
La biodiversità sta calando. E quello che viene e verrà perso – cioè piante, animali e microrganismi – non potrà
Il dato è allarmante: nel mondo gli alimenti non sicuri da un punto di vista igienico-sanitario – ovvero cbi contaminati
Indetta dalla Fao, in Europa il progetto Soil4Life Oggi, 5 dicembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale
Il 6 e il 9 agosto del 1945 le forze americane sganciarono le atomiche sui porti giapponesi di Hiroshima prima
Il 2 e 3 giugno l’azienda invita a visitare il proprio sito produttivo di Collecchio per promuovere l’importanza del latte
Rapporto Ue-agenzie Onu, peggioramento a causa clima e conflitti Aumenta la fame nel mondo e mette sempre più a rischio