Commissione Europea forma European Digital Media Observatory
Obiettivo: contrastare fake news È nato l’European Digital Media Observatory, una struttura ideata dalla Commissione Europea e formata da un
Obiettivo: contrastare fake news È nato l’European Digital Media Observatory, una struttura ideata dalla Commissione Europea e formata da un
Affermazioni e teorie complottiste e post volti alla disinformazione sono 2,3 volte più comuni nei gruppi Facebook caratterizzati da condivisione
Facebook ha deciso di ampliare la sua strategia di segnalazione delle fake news che circolano sui vaccini anti Covid arrivando
Michelangelo torna in ‘vita’ dopo oltre 500 anni dalla sua nascita e risponderà alle vostre domande. Non è una fake
Più volte l’Inps ha pubblicato avvisi che smentiscono messaggi circolati su internet o sulle app di messaggistica riguardo agevolazioni che
L’idea è che gli utenti segnalino tweet ‘falsi o dannosi’ Arruolare gli utenti perché segnalino presunti episodi di disinformazione su
C’è una nuova sfida da vincere per le democrazie occidentali e riguarda le cosiddette “fake news”, la cui diffusione ha
Piattaforma ultradestra offline, disabiliata da server Amazon Con Parler offline perché Amazon, dopo l’assalto al Campidoglio, ha disabilitato i server
I rischi per la salute, le paventate modifiche al nostro codice genetico, l’efficacia: sono tante le fake news sui vaccini,
Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione
Il social ha fatto sparire dalle sue pagine alcuni dei gruppi più popolari che diffondono falsità sull’utilizzo della mascherina nell’ambito
Alberto Brambilla, ex sottosegretario al welfare e presidente di Itinerari previdenziali, accusa apertamente il governo e l’Inps: “Stanno studiando una
Contro le fake news e le ricette fai da te. Si rivolge al grande pubblico, sempre più alla ricerca di
La novità è stata annunciata oggi ma è ancora in fase di test e sarà messa alla prova presso un
Dalla cybersecurity al 5G, dagli scenari digitali post emergenza Covid-19 alle sfide delle tecnologie quantistiche, dalle fake news all’Open Science.
Poche parole, quasi sussurrate su un tappeto di scatti fotografici incessanti e domande rispettose dei giornalisti. Una cerimonia, quella della
La pandemia da Coronavirus ha creato un vero e proprio caos informativo nel quale molto spesso, girano purtroppo anche fake
Il New York Times ha scoperto che un dossier sulla disinformazione che riguarda il diffondersi della Covid-19 è stato modificato
“Due miliardi persone indirizzate a fonti autorevoli come Oms” Una notifica che apparirà dalle prossime settimane in cima al flusso
Messaggi più condivisi si possono mandare a 1 contatto per volta Per contrastare la circolazione di fake news e disinformazione,