SACE e BNP Paribas sostengono Isagen: 140 mln per la transizione energetica in Colombia
Un’importante operazione finanziaria da 140 milioni di euro, frutto della collaborazione tra SACE (nella foto, l’a. d. Alessandra Ricci) e
Un’importante operazione finanziaria da 140 milioni di euro, frutto della collaborazione tra SACE (nella foto, l’a. d. Alessandra Ricci) e
Nel biennio 2023-2024 la competitività dei distretti industriali italiani è rimasta elevata con un nuovo record delle esportazioni e del
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i
Il Gruppo BCC Iccrea e SIMEST, nella foto il presidente Pasquale Salzano, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti
L’export italiano di macchinari ad alta intensità di Automazione, Creatività e Tecnologia (ACT) vale 32,1 miliardi di euro, con un
Intesa Sanpaolo annuncia la prima iniziativa del 2025 per le PMI che intendono ampliare il proprio business negli Stati Uniti.
Quello dell’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e la repressione delle frodi (ICQRF) del Ministero delle politiche agricole, alimentari
Un interesse costante e crescente, sia per i prodotti dell’enogastronomia italiana, sia per le certificazioni di qualità bio. Negli ultimi
Continua la crescita sui mercati esteri dei distretti agroalimentari, che dopo aver chiuso il primo trimestre del 2024 con un
L’industria manifatturiera italiana si prepara a un ritorno alla crescita nei prossimi due anni, con segnali positivi che emergono da
Il “bello e ben fatto” (Bbf) del made in Italy, che incarna l’eccellenza manifatturiera e l’alta qualità estetica e funzionale
Ad agosto 2024, l’export italiano ha mostrato una timida crescita dello 0,3%, mentre le importazioni hanno registrato una flessione contenuta
“Doing business with the United Arab Emirates” è il titolo e l’obiettivo del seminario digitale dedicato alle PMI italiane realizzato
“La promozione e lo sviluppo del Made in Italy sono gli obiettivi principali di ICE. Per supportare in primo luogo le PMI, ma
In occasione della 50esima edizione del Forum di Cernobbio, SACE porta le PMI a Villa d’Este, grazie alla partnership con
La recente pubblicazione dell’OECD Employment Outlook 2024 porta buone e cattive notizie per l’occupazione mondiale. Mentre il numero di occupati
La Summer Fancy Food, alla sua 68° edizione, è la più grande manifestazione fieristica del Nord America e tra le
La bellezza come fattore distintivo del Made in Italy. Un soft power che nasce dall’eccellenza italiana, unendo sotto un denominatore
“Il Piano Mattei è un progetto visionario che guarda al futuro tra Italia e Africa ma anche tra Europa e
Giorni fa, si è svolto il convegno organizzato dall’AIEE “Il settore energetico nel 2023 e le prospettive per il 2024″,