SOS industria: 200 mln per l’ex Ilva. Il Governo scommette sul futuro
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera a un decreto-legge volto a iniettare nuova linfa nelle crisi industriali
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera a un decreto-legge volto a iniettare nuova linfa nelle crisi industriali
Via libera della Commissione europea al prestito ponte da 320 milioni per l’ex Ilva. Il ministero delle Imprese e del
Via libera a due decreti proposti dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando Il Consiglio dei Ministri ha approvato due norme
Il Consiglio di Stato ha dato il via libera affinché la produzione nello stabilimento dell’ex Ilva di Taranto possa proseguire. “Il Consiglio di Stato, all’esito della camera
“Guido Rossa rossa era una persona normale che seppe battersi per tutti, anche per quelli che preferivano voltarsi dall’altra parte.
L’intesa definitiva ancora non c’è, e ci sarà tempo per definirla entro il 31 gennaio. Ma intanto sembra sbloccarsi positivamente
La decisione del giudice vuol dire il possibile inizio delle operazioni di fermata degli impianti dal 13 dicembre. Anche se
Il giudice civile di Milano Claudio Marangoni ha rinviato al 20 dicembre l’udienza sul ricorso d’urgenza presentato dai commissari straordinari
Autotrasportatori, resta presidio fino al saldo delle fatture “L’azienda ha mostrato disponibilità, ha avviato i pagamenti e sono arrivati i
Stop agli emendamenti al dl fiscale che chiedono di ripristinare lo scudo penale per ArcelorMittal nella realizzazione del piano per
Sull’ex Ilva è “fondamentale arrivare ad un accordo con Mittal” o in alternativa “il Governo dovrebbe valutare la possibilità di