L’IA amica o nemica del giornalismo?
Domani, 3 maggio, è il World press freedom day, la Giornata mondiale della libertà di stampa. Quest’anno il tema scelto
Domani, 3 maggio, è il World press freedom day, la Giornata mondiale della libertà di stampa. Quest’anno il tema scelto
In occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile), tre tra le più importanti organizzazioni sanitarie e umanitarie al mondo
“In un momento storico in cui la comunicazione è al centro di ogni aspetto della nostra vita sociale, culturale ed
Anche se due terzi degli italiani sono preoccupati per l’utilizzo illecito di dati personali e la diffusione di fake news
Un recente sondaggio condotto da Ipsos World Affairs per l’Halifax Security Forum ha messo in evidenza le principali preoccupazioni globali
La ‘Lotta alle fake news. Dovere e opportunità verso una comunicazione responsabile’ al centro del seminario della Federazione Relazioni Pubbliche
Come arginare la disinformazione e prevenire le fake news, nel campo accademico e istituzionale, alla luce della crescente diffusione dell’IA
Solo il 14% delle organizzazioni è pienamente preparato a integrare l’IA nel proprio business, mentre solo il 15% è pronto
I social media hanno avuto un ruolo determinante nel diffondere disinformazione e notizie complottistiche che hanno indebolito le campagne vaccinali
La disinformazione potrebbe causare un calo significativo nel numero di persone disposte a sottoporsi alla vaccinazione contro il Covid-19. Lo
L’idea è che gli utenti segnalino tweet ‘falsi o dannosi’ Arruolare gli utenti perché segnalino presunti episodi di disinformazione su
Migliaia di video visti decine di milioni di volte con notizie false sui rischi che sta correndo il nostro pianeta.
Guerra a interferenze straniere, fake news e falsi account Manca un anno alle elezioni presidenziali americane e stavolta Facebook non
Jimmy Wales, si basa su donazioni, non ci sarà pubblicità Un social network che si chiama Wt.social focalizzato sulle notizie, che ha
Primo rapporto big rete. ‘Resta da fare molto lavoro’. Continuano ad esserci fenomeni online “di propaganda e disinformazione automatizzate su
Nel 2018 Google ha bloccato 2,3 miliardi di annunci pubblicitari ingannevoli o pericolosi, oltre 6 milioni al giorno. Quasi 207.000
Bufale e troll di certo non aiutano la credibilità di un social network. E questo sembra proprio essere il momento
Oncologi Aiom, sul web 400 bufale su presunte cure alimentari Dalla cura a base di limoni a quella che utilizza
A Perugia si parla di disinformazione, cambiamento climatico, cyber guerra e tanto altro Un mondo in continuo cambiamento, un giornalismo
Nasce la “Google News Initiative” per aiutare gli editori a migliorare la sostenibilità economica del sistema delle notizie Google ha