Siamo un paese ostile alle madri lavoratrici? I numeri parlano chiaro
(di Katherine Puce) Dalle prime leggi, come la Convenzione OIL del 1919 sul congedo di maternità e la Legge Sacchi
(di Katherine Puce) Dalle prime leggi, come la Convenzione OIL del 1919 sul congedo di maternità e la Legge Sacchi
“Ritengo doveroso ricordare il motto scelto da Sua Maestà il Re di Spagna Felipe VI nel suo discorso al Palazzo
Sin dall’inizio Italo si è fortemente impegnato per diffondere una cultura del cambiamento legato all’empowerment femminile e ai diritti delle
Un recente sondaggio dell’Iowa ha sollevato non poche sopracciglia nel panorama politico americano, rivelando che la vice presidente Kamala Harris
Spazi al femminile che in Senegal “liberano la parola” e diventano così “alternativi”, creando “consapevolezza” e acquisendo valore “politico”: è
Tutto fermo per le nomine in Cassa Depositi e Prestiti, nella foto l’a. d. Dario Scannapieco, rinviate all’assemblea del 15
Ha superato le 9.000 in 24 ore la petizione lanciata sulla piattaforma online Change.org per intitolare il nuovo ospedale di
Si è aperto questa mattina a Villa Altieri a Roma il primo Festival internazionale dell’economia di genere (FIDEGOltre). Che porta
Poste Italiane (nella foto, il direttore generale Giuseppe Lasco) celebra l’8 marzo, la “Giornata Internazionale della Donna”, con una cartolina
Benifei (Pd): «Avrebbe vendicato così anche le donne turche, i cui diritti sono oggi sotto attacco» A Bruxelles lo hanno soprannominato il
Un gruppo di precarie dei nidi e delle scuole dell’infanzia del Comune di Roma si è arrampicato sulle impalcature in