L’Italia non studia e non sa usare il digitale. Che futuro ci aspetta? Poveri noi!
L’Italia si trova a un bivio cruciale, come rivelato dal recente Rapporto annuale 2025 dell’Istat. I dati dipingono un quadro
L’Italia si trova a un bivio cruciale, come rivelato dal recente Rapporto annuale 2025 dell’Istat. I dati dipingono un quadro
L’Intelligenza Artificiale non è più solo una prospettiva futura, ma una realtà che sta ridefinendo il tessuto delle nostre imprese.
Il mercato dell’Intelligenza artificiale in Italia conferma una dinamica di forte crescita, con un valore consolidato nel 2023 di 674
La formazione è una leva strategica che le PMI italiane devono attivare con maggiore intensità e qualità, per essere in
Prende il via la nuova edizione di Digital Restart, progetto formativo gratuito di Intesa Sanpaolo (nella foto, il CEO Carlo
Nel 2023 il divario nelle competenze digitali tra i Paesi dell’Ue27 è elevato, con un campo di variazione di 55
Sesa, un importante operatore nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il business, ha acquisito tramite
È online “Nora, ritorno al futuro dell’energia”, la seconda stagione del fiction podcast di Terna, nella foto l’a. d Giuseppina Di
Da qui al 2028, ogni anno, la Pubblica amministrazione avrà un ricambio di personale mediamente pari a 148mila profili professionali.
Sesa, operatore di riferimento nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, con circa
Il gruppo Sesa, leader italiano nell’ambito dell’innovazione tecnologica e nei servizi informatici e digitali per le imprese, ha reso noti
AICA – Associazione Italiana per l’informatica e il calcolo automatico e IAL Nazionale srl impresa sociale, hanno siglato un Protocollo d’Intesa mirato a promuovere l’alfabetizzazione digitale e la formazione certificata sul territorio
Engineering, nella foto l’a. d. Maximo Ibarra, leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e PA, avvia un importante progetto di
Sesa, operatore di riferimento nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, con circa
Parte dalla Puglia un nuovo sistema di formazione e certificazione delle competenze digitali nell’ambito dell’Industria 4.0, coinvolgente, personalizzato e aggiornato,
Vodafone, con la sua Fondazione, rinnova l’impegno per lo sviluppo delle competenze digitali dei giovani che non studiano e non
Pirelli (nella foto, il vice presidente e a. d. Marco Tronchetti Provera) investe sulla Puglia e sulle competenze digitali dei
Una commissione parlamentare permanente che si occupi di innovazione e digitalizzazione. E poi un impegno reale e lungimirante sulla formazione
Salesforce, azienda leader globale nel CRM, presenta il Digital Skills Index, l’indagine sul livello delle competenze digitali nel mondo del
Competenze digitali, l’accordo di WINDTRE per i lavori del futuro Il lockdown ha modificato il modo di lavorare, ma non