Stop al metano killer: l’Europa fa sul serio, ma qualcuno vuole frenare
Il Regolamento sul metano rappresenta una tappa fondamentale negli sforzi dell’Unione Europea per ridurre le potenti emissioni di gas serra,
Il Regolamento sul metano rappresenta una tappa fondamentale negli sforzi dell’Unione Europea per ridurre le potenti emissioni di gas serra,
(di Diego Salvador Barrero, Equity Analyst di Robeco) Nonostante gli ostacoli consistenti, nel 2023 gli investimenti nell’energia pulita hanno raggiunto
Progressivo abbandono dei combustibili fossili, la cui prima tappa è l’uscita dal carbone; favorire la forte crescita delle rinnovabili attraverso
Il Centro Studi Otovo sottolinea l’importanza delle tecnologie a basso impatto per una casa sempre più sostenibile: pannelli solari, batterie,
Al bando chi inquina: tutti gli edifici, dal 2050, non dovranno immettere anidride carbonica nell’aria. Ma già dal 2040 sarà vietato installare
MAIRE annuncia che NEXTCHEM (Sustainable Technology Solutions), attraverso la sua controllata NextChem Tech, e Vallourec, tra i leader a livello mondiale nelle soluzioni per tubi
Le emissioni globali di anidride carbonica (CO2) legate all’energia sono aumentate meno fortemente nel 2023 rispetto all’anno precedente, anche se
Enel Grids, la business line globale del Gruppo Enel dedicata alla distribuzione di energia elettrica, nel 2023 ha raggiunto una cifra record
Secondo il nuovo studio pubblicato da EY ‘L’energia nucleare è sul punto di una rinascita’, l’energia nucleare ricopre un ruolo
Il Gruppo Mediobanca (nella foto, l’a. d. Alberto Nagel) consolida il suo percorso di decarbonizzazione compensando le proprie emissioni di
La decarbonizzazione costa, ma costa ancora di più non farla. Sicuramente è una sfida importante e complessa, soprattutto per quei
Giuseppe Catalano, coordinatore della struttura tecnica di missione per il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità: “Il settore della mobilità
L’energia solare è la fonte primaria di energia sull’intero pianeta. Ecco quali sono i pro e contro. Le fonti di
“Ora è il momento di disinvestire dalle società di combustibili fossili e intraprendere investimenti e politiche che diano priorità alla
Diminuire il consumo di carne libererebbe suolo da destinare alle foreste, lo strumento più efficace per la cattura di anidride
L’aumento delle temperature porta a maggiori livelli di stress in Australia, aggravando i tassi di ansia, depressione, e nei casi
Gli smartphone saranno i dispositivi più dannosi per l’ambiente entro il 2020. Sebbene consumino un modesto quantitativo di energia durante
Cambia la stagione, cambiano gli pneumatici e anche gli italiani si adattano ai diversi periodi dell’anno con il cambio delle
Prime eco-misure Comuni. Legambiente, rischio emergenza in inverno Le città si ritrovano imprigionate nella grigia cappa di smog, specie con
Mentre il governo s’impegna a tagliare le emissioni serra, crescono gli incentivi per i combustibili fossili. Nel 2015 sono stati