Coldiretti: il valore del cibo Made in Italy supera i 620 mld
Il valore della filiera agroalimentare allargata sale a 620 miliardi di euro, con il cibo Made in Italy che assume
Il valore della filiera agroalimentare allargata sale a 620 miliardi di euro, con il cibo Made in Italy che assume
Con l’apertura domani della 22esima edizione di Cibus presso le Fiere di Parma, si darà il via a uno dei
Veroni partecipa a Cibus con uno stand dedicato al nuovo progetto “Veroni, la sostanza dell’Aperitivo”. Il visual del concept è
Oltre 3.000 brand e una lista di attesa di 600 aziende, più di 2.000 top buyer della grande distribuzione italiana
Con oltre 20mila operatori hanno visitato gli stand delle aziende alimentari italiane – 1.500 top buyer esteri, 250 portati a Parma
E’ una Calabria che riparte e punta sulle eccellenze territoriali per presentarsi agli operatori di settore e rafforzare il marketing
(di Tiziano Rapanà) Il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP torna a promuoversi a Cibus, l’evento cuspide dell’eccellenza del settore agroalimentare
Unionbirrai e i Piccoli Birrifici Indipendenti italiani tornano a Cibus anche nel 2022 con un’area espositiva nel padiglione 7 e
Ai francesi piace sempre di più mangiare Made in Italy: nel primo semestre del 2018 l’export tra specialità tipiche, prodotti
I primi mesi del 2016 confermano il trend positivo degli ultimi anni: nel 2015 esportato cibo e vino per 3,96
Gli hamburger, nonostante le mode strillate contro la carne, sono di fatto i nuovi protagonisti della cucina gourmet, una tendenza
Italo rafforza la presenza sul territorio, agevolando gli spostamenti dei suoi viaggiatori. Dal 9 al 12 maggio infatti, in occasione