La produzione industriale riprende a crescere dopo 26 mesi di calo
Dopo un periodo di 26 mesi di diminuzione continua, la produzione industriale registra finalmente un aumento. Le statistiche dell’Istat indicano
Dopo un periodo di 26 mesi di diminuzione continua, la produzione industriale registra finalmente un aumento. Le statistiche dell’Istat indicano
Nel calendario degli eventi pensati per celebrare i 140 anni de il Resto del Carlino, prende il via l’iniziativa ‘Direttore
A febbraio 2025, si prevede un aumento dello 0,3% dell’indice destagionalizzato della produzione nel settore delle costruzioni rispetto a gennaio.
Saranno di meno rispetto a coloro che si sono mossi per Natale o Capodanno, si ritaglieranno 3,3 notti per godersi
Sono state annunciate le sedi e le date degli incontri della Rugby World Cup 2025, che vedrà il calcio d’inizio
Ad agosto si ferma anche il calendario relativo alle scadenze canoniche e ai controlli fiscali: la tregua estiva interessa in
Ad aprile 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,0% rispetto a marzo. Nella media del periodo
Nel mese di gennaio i consumi di energia elettrica in Italia sono in crescita del 2,1% rispetto ai valori del
Appuntamento domani a Ponte Milvio per un altro “Get Ready”, uno degli allenamenti collettivi a libera partecipazione, in vista della
Secondo le stime destagionalizzate dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), a novembre 2023 si prevede una diminuzione dell’1,5% dell’indice della produzione
Nel terzo trimestre del 2022 la stima provvisoria dell’Istat vede una crescita del prodotto interno lordo (Pil), corretto per gli
Calendario fiscale in aggiornamento. Verso il rinvio per la lipe del secondo trimestre al 30 settembre mentre il modello Intrastat
Poste Italiane (nella foto, il condirettore generale Giuseppe Lasco) ha reso noto che, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia anche
TOTUM • Un anno decisivo, con la finalizzazione di numerosi studi clinici su nuovi principi attivi nel portafoglio mirati alla
Il sistema fieristico ha visto nell’ultimo anno una perdita di fatturato intorno al 70/75%. Il dato è emerso durante l’evento
Dal 28 dicembre via al pagamento anticipato delle pensioni di gennaio 2021 Dal 28 dicembre via al pagamento anticipato delle pensioni
Con l’emergenza Covid è stato rivisitato il calendario per i pagamenti. Ecco i giorni di accredito degli assegni Rischio assembramenti
Il calendario delle Borse mondiali aggiornato con le aperture e le chiusure 2020 Il calendario delle Borse mondiali stabilisce aperture, chiusure e
Si è svolto oggi a Roma, nella sede dell’ANIA, il primo incontro tra l’Associazione delle Imprese assicuratrici e le Organizzazioni
In ripresa ordini e fatturato industriali a maggio. Gli ordini hanno segnato un netto recupero, secondo i dati Istat, con