d’Amico International Shipping (DIS) amplia la sua presenza negli Stati Uniti con la quotazione sull’OTCQX Best Market

PAOLO D'AMICOEconomia
Share
PAOLO D'AMICO

d’Amico International Shipping S.A. (DIS), azienda di trasporto marittimo specializzata nelle navi cisterna, ha ottenuto l’approvazione per la negoziazione delle proprie azioni sull’OTCQX® Best Market negli Stati Uniti. Le azioni saono quotate con il ticker (OTCQX: DMCOF).

Il passaggio all’OTCQX rappresenta un significativo sviluppo per d’Amico International Shipping, offrendo un mercato più consolidato con elevati standard finanziari e di ‘corporate governance’. Questo segmento è riconosciuto dalla US Securities Exchange Commission (SEC) e offre agli investitori americani un’opzione di ‘cross-trading’ più trasparente, liquida ed efficiente rispetto all’OTC Pink market.

Inoltre, le aziende quotate sull’OTCQX ottengono una conformità ‘Blue sky’ valida in 37 stati degli USA, consentendo ai broker di sollecitare ordini e distribuire ricerca agli investitori statunitensi in tali stati. Questo rappresenta un vantaggio aggiuntivo rispetto al segmento OTC Pink market. La mossa riflette la volontà di DIS di migliorare l’accesso e la visibilità per gli investitori americani, evidenziando la loro crescente presenza e l’interesse nei confronti del mercato statunitense.

Paolo d’Amico, nella foto, Presidente e Amministratore Delegato di d’Amico International Shipping, ha dichiarato: “Sono lieto di annunciare che a partire dal 20 novembre 2023, le azioni di DIS saranno negoziabili sul Mercato OTCQX a New York. Questa iniziativa mira a potenziare la visibilità dell’azienda tra gli investitori statunitensi, offrendo loro una piattaforma più trasparente ed efficiente per negoziare le nostre azioni. Gli investitori americani avranno accesso allo stesso livello di informazioni e dati che attualmente forniamo nei mercati europei. Consideriamo questa evoluzione come un passo in avanti significativo per DIS, poiché ci aiuterà a espandere la nostra base azionaria all’interno della più grande comunità di investitori del mondo. Ciò, a sua volta, dovrebbe aumentare la liquidità e sostenere il prezzo delle nostre azioni, generando valore per i nostri azionisti.”