La Mescolanza

La Mescolanza

  • Home
  • Pagelle & Classifiche
  • Editoriale
  • Il Decoder
  • L’attimo fuggente
  • Socrate
  • Compleanni
  • Mercatini
  • Contatti
Hot Topics
  • 2 Ottobre 2023 | Pichetto Fratin: utilizzare tutti i percorsi per la transizione energetica
  • 2 Ottobre 2023 | Completata l’inchiesta sull’anomalia del test del motore Z40 di Vega-C, Vega si prepara al volo del 6 ottobre
  • 2 Ottobre 2023 | Frecciarosa 2023: la prevenzione viaggia in treno
  • 2 Ottobre 2023 | Eni annuncia una importante scoperta a gas nel bacino del Kutei in Indonesia
  • 2 Ottobre 2023 | Fondazione Policlinico Gemelli vincitore del Premio “Top Italian Hospital”
  • 2 Ottobre 2023 | Regione Lazio Investe in internazionalizzazione: programma da 7,8 mln per le PMI
  • 2 Ottobre 2023 | Investire in Immobili a Dubai: italiani alla scoperta del mercato con plusvalenze del 30%
  • 2 Ottobre 2023 | Sud, Foti: “Se non si sviluppa il mezzogiorno non parte l’Italia”
  • 2 Ottobre 2023 | GEDi Cube e Renovaro Biosciences annunciano una fusione rivoluzionaria nell’ambito della medicina
  • 2 Ottobre 2023 | Talentia affianca Cisalfa Sport nella digitalizzazione dei processi HR
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Home Editoriale

Arabia Saudita, una donna condannata 45 anni di carcere per un tweet

1 Settembre 2022

Share

Una donna saudita è stata condannata a 45 anni di carcere “per aver utilizzato i social media per lacerare il tessuto sociale” del Paese. E’ quanto ha riferito al Guardian l’organizzazione Democracy for the Arab World Now (Dawn), fondata da Jamal Khashoggi, precisando che la condanna è stata emessa dal Tribunale penale specializzato.
La donna è stata identificata in Nourah bint Saeed al-Qahtani, ma non si hanno altre informazioni riguardo la sua età e le circostanze del suo arresto. Amnesty International ha da tempo accusato le autorità saudite di utilizzare il Tribunale penale specializzato per punire e mettere a tacere le voci dei dissidenti. Secondo il direttore per il Golfo di Dawn, Abdullah Alaoudh, dai documenti processuali emergerebbe che la donna è stata condannata per “aver semplicemente twittato le proprie opinioni”. Nelle scorse settimane un’altra donna saudita è stata condannata a 34 anni di carcere perché seguiva account Twitter di persone che “provocano disordini pubblici e destabilizzano la sicurezza civile e nazionale”


TOPICS:accountdonnaetàsocial mediatwitter
  • Previous post
  • Next post

Related Articles

L’assurda storia della finta università Usa per centinaia di studenti stranieri che non aveva lezioni né professori


“No alle Ong che salvano solo vite umane”: è bufera sul Pd Esposito


Alda Merini: “L’infelicità non esiste. Io ho conosciuto la disperazione, che non è raccontabile”


Ryanair nel caos: sono stati cancellati 600 voli


VIDEO PAGELLE E CLASSIFICHE

Le Pagelle e Classifiche dei Presidenti di Serie A

“L’attimo fuggente”, Le pagelle e classifiche dei Presidenti di Serie A : voti e giudizi per una passerella di protagonisti e personaggi considerati più o…

Leggi...

Le Pagelle e Classifiche de Le Madamin della comunicazione


Pagelle & Classifiche

Meravigliosi Borghi

21 Dicembre 2021

Citerna

È un borgo perfetto per passare un piacevole week end in famiglia. Si trova in provincia di Perugia: più di tremila abitanti, a quasi 500 metri…

Leggi...

20 Febbraio 2023

Passignano sul Trasimeno


Copyright © 2001-2021 La Mescolanza. Tutti i diritti riservati. Disclaimer - Rss - Powered by VISIONAGE

Share
Share