
Si fa riferimento all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria ai sensi degli artt. 102, 106, comma 1, e 109 del D.lgs. del 24 febbraio 1998, n. 58 e di quanto disposto dall’art. 10 dello statuto di Media S.p.A. (“BFC” o l’“Emittente”), promossa da IDI S.r.l. (società controllata da Danilo Iervolino, nella foto) nonché da JD Farrods Group Luxembourg S.A. e dal Dott. Denis Masetti, in qualità di persone che agiscono di concerto, avente ad oggetto n. 978.523 azioni ordinarie dell’Emittente rappresentative del 30,8% del capitale sociale dell’Emittente. I termini con lettera maiuscola hanno il medesimo significato agli stessi attribuito nel documento di offerta pubblicato in data 19 aprile 2022, disponibile, tra l’altro, sul sito internet dell’Emittente. Sulla base dei risultati provvisori l’Offerente rende noto che risultano apportate all’Offerta n. 838.523 azioni dell’Emittente, pari a circa l’85,7% delle azioni oggetto dell’Offerta e a circa il 26,4% del capitale sociale dell’Emittente. Il corrispettivo dovuto ai titolari delle azioni dell’Emittente portate in adesione all’Offerta, pari ad Euro 3,75 per azione, sarà pagato agli aderenti all’Offerta in data 20 maggio 2022 (la “Data di Pagamento”), corrispondente al quinto giorno di borsa aperta successivo alla chiusura del relativo Periodo di Adesione, a fronte del contestuale trasferimento del diritto di proprietà su tali azioni a favore dell’Offerente. I risultati definitivi dell’Offerta saranno resi noti con apposito comunicato ai sensi dell’articolo 41, comma 6, del Regolamento Emittenti, il quale sarà diffuso dall’Offerente entro le ore 7.59 del giorno di borsa aperta antecedente la predetta Data di Pagamento. Ove i risultati provvisori di cui sopra venissero confermati, tenuto conto delle azioni portate in adesione all’Offerta e delle azioni dell’Emittente già detenute dall’Offerente e dalle Persone che Agiscono di Concerto (pari, complessivamente, a n. 2.196.477 azioni di BFC rappresentative del 69,2% del capitale sociale), l’Offerente (e le Persone che Agiscono di Concerto) verranno a detenere complessivamente n. 3.035.000 azioni ordinarie dell’Emittente, pari a circa il 95,6% del capitale sociale dell’Emittente. Si rende noto che, in considerazione dell’avvenuto raggiungimento da parte dell’Offerente (e delle Persone che Agiscono di Concerto) di una partecipazione almeno pari al 95% del capitale sociale dell’Emittente, ricorrono i presupposti di legge per l’obbligo di acquisto da parte dell’Offerente, ai sensi dell’articolo 108, comma 1 del TUF, relativamente alle azioni ordinarie dell’Emittente non ancora portate in adesione all’Offerta da chi ne faccia richiesta, e quindi relativamente a n. 140.000 azioni ordinarie dell’Emittente, pari a circa il 4,4% del capitale sociale dell’Emittente, allo stesso prezzo offerto ai titolari delle azioni ordinarie dell’Emittente portate in adesione all’Offerta, pari a Euro 3,75 per azione. 2 Come già dichiarato nel Documento di Offerta, l’Offerente: (i) adempirà al predetto obbligo di acquistare le rimanenti azioni dell’Emittente in circolazione da chi ne faccia richiesta, ai sensi dell’articolo 108, comma 1, del TUF e (ii) non si avvarrà del diritto di acquisto di cui all’articolo 111 del TUF sulle rimanenti azioni dell’Emittente in circolazione. Le informazioni necessarie in merito alla procedura per l’adempimento del predetto obbligo di acquisto ai sensi dell’articolo 108, comma 1, del TUF saranno fornite in un apposito comunicato a cura dell’Offerente e delle Persone che Agiscono di Concerto. Al termine della predetta procedura di acquisto di cui all’art. 108, comma 1, del TUF, come già dichiarato nel Documento di Offerta ai sensi dell’articolo 108, comma 2, del TUF, l’Offerente intende procedere al ripristino del flottante sufficiente ad assicurare un regolare andamento delle negoziazioni. Le modalità concrete di ripristino del flottante verranno comunicate non appena stabilite dall’Offerente.