La Mescolanza

La Mescolanza

  • Home
  • Pagelle & Classifiche
  • Editoriale
  • Alle 5 della sera
  • Il Decoder
  • L’attimo fuggente
  • Socrate
  • Compleanni
  • Mercatini
  • Contatti
Hot Topics
  • 25 Maggio 2022 | Compagnia dei Caraibi, il cda approva l’assegnazione dei diritti ai sensi del piano di Performance Shares 2023
  • 25 Maggio 2022 | Leonardo, cresce la flotta elicotteristica VIP/corporate in Europa con nuovi ordini annunciati a EBACE 2022
  • 25 Maggio 2022 | Da Intesa Sanpaolo 12 mln a Karton per finanziare progetti di crescita sostenibile
  • 24 Maggio 2022 | Simest, Salzano confermato Presidente. Corradini D’Arienzo è la nuova a. d.
  • 24 Maggio 2022 | Energia, Cingolani: a regime sostituiremo circa 25 bcm di gas russo
  • 24 Maggio 2022 | Poste Italiane, emesso un francobollo ordinario dedicato alla Biblioteca Roncioniana
  • 24 Maggio 2022 | DHH, il CdA approva l’assegnazione delle opzioni del “Piano Stock Option 2022 – 2025”
  • 24 Maggio 2022 | Velvet Media abolisce l’orario di lavoro
  • 24 Maggio 2022 | Gli europei hanno scelto l’Italia come loro meta estiva
  • 24 Maggio 2022 | I pomodori possono essere genericamente modificate per produrre la vitamina D
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Home Editoriale

Terna presenta alla cittadinanza gli esiti della consultazione pubblica sul nuovo collegamento Italia-Tunisia

21 Luglio 2021

Share

Il prossimo 27 luglio alle ore 17 Terna presenterà ai cittadini di Castelvetrano, Campobello di Mazara e Partanna gli esiti della consultazione pubblica sul nuovo collegamento Italia – Tunisia, il ponte energetico invisibile che collegherà i due grandi sistemi elettrici di Europa e Africa.

A causa delle limitazioni imposte dal Covid-19, l’azienda organizzerà un “Terna Incontra” in modalità digitale.

Terna (nella foto, l’a. d. Stefano Donnarumma), attraverso il dialogo e il confronto diretto con le comunità locali interessate dai possibili tracciati del nuovo collegamento, ha ascoltato le opinioni e le proposte dei cittadini dei Comuni di Castelvetrano, Campobello di Mazara e Partanna (tutti in provincia di Trapani), che hanno potuto confrontarsi con progettisti e tecnici di Terna.

Il nuovo collegamento elettrico in cavo terrestre e sottomarino tra Italia e Tunisia è un progetto di interesse comunitario (PCI) che contribuirà a rendere la Sicilia un hub energetico europeo per la gestione dei flussi energia, specialmente da fonti rinnovabili.

L’infrastruttura metterà in comunicazione la stazione elettrica di Partanna con una corrispondente stazione in Tunisia, nella penisola di Capo Bon.

L’elettrodotto avrà una potenza di 600 MW in corrente continua e sarà collegato alla rete elettrica nazionale con una stazione di conversione che sorgerà a fianco dell’attuale stazione elettrica di Partanna. Si arriverà alla costa con un cavo interrato che percorrerà strade esistenti, non alterando il paesaggio e le zone costiere di approdo. La nuova stazione, inoltre, sarà realizzata con architetture e colori in sintonia col paesaggio e opportunamente mascherata da vegetazione arborea.

Tutte le indicazioni per partecipare al web meeting e la documentazione del progetto sono disponibili sul sito di Terna alla pagina https://www.terna.it/it/progetti-territorio/progetti-interesse-comune/interconnessione-italia-tunisia.


TOPICS:confrontodialogoproposteStefano Donnarummaterna
  • Previous post
  • Next post

Related Articles

Terna: ad agosto consumi elettrici in forte rialzo, valori superiori al periodo pre-Covid


Terna: incontro digitale per conoscere il progetto di razionalizzazione della rete elettrica della Brianza Ovest


Terna è “Italy’s Best Employer 2022”


Terna, 34 milioni euro per lo sviluppo infrastrutturale dell’Alto Adige





VIDEO PAGELLE E CLASSIFICHE

Video delle Pagelle e Classifiche de Communication, Marketing and Social Media

“L’attimo fuggente”, le pagelle e classifiche de Communication, Marketing and Social Media: voti e giudizi per una passerella di protagonisti e personaggi considerati più o…

Leggi...

Video delle Pagelle e Classifiche de Le Madamin dell’Economia


Pagelle & Classifiche

ALLE CINQUE DELLA SERA

QUANTI SOLDI PER MBAPPÈ

Meravigliosi Borghi

20 Luglio 2020

Tropea

Siamo ancora in Calabria, a Tropea, in provincia di Vibo Valentia: a sessanta metri d’altitudine e conta quasi quattromila abitanti. Tropea è nota per le…

Leggi...

23 Luglio 2019

Stilo


I LIBRI DI CESARE LANZA

"PER ORDINARE CLICCA SULL'IMMAGINE"

Premio Socrate

Video Premio Socrate 2020

Video Premio Socrate 2019

RUBRICHE DI CLAN

17 Settembre 2021

Saliscendi / LaVerità

di Cesare Lanza per LaVerità Antonino Cannavacciuolo Due menù degustazione, uno da 85 e l’altro da 100 euro, e quello à la carte. Così si…

Leggi...

Copyright © 2001-2021 La Mescolanza. Tutti i diritti riservati. Disclaimer - Rss - Powered by VISIONAGE

Share
Share