Perdoniamo la gaffe della giornalista di Sky

Share

Un momento della gaffe della giornalista di Sky Tg24

(di Cesare Lanza per LaVerità) Scommettiamo che la giornalista di Sky Tg24 merita un po’ di comprensione? La sua gaffe è nota, gira nel Web: lei vuole sentire le opinioni dei genovesi sul ponte crollato, si avvicina al primo che passa e gli chiede: «Lei è genovese?». E quello: «Sono il sindaco, veda un po’ lei…». La poverina è stata subito massacrata dalle ironie sui social network. Raffigurata con Francesco: «Lei crede in Dio?». «Sono il Papa, veda un po’ lei…». E così via. Ad Andrea Bocelli (non vedente): «Lei sa cantare?». «Veda un po ‘lei…». A Giorgio Chiellini: «Lei è juventino?». «Sono il capitano, veda un po’ lei…». Mi metto sempre dalla parte dei perdenti, quindi propongo di concedere alla giovane collega tre attenuanti. La prima: le interviste in strada per sentire cosa prova «la gente» sono sempre più spesso inutili, insidiose e involontariamente comiche. La seconda: la sfiga. Con tutti i genovesi in piazza, proprio il sindaco doveva beccare! La terza è la più importante. Esiste una ricca letteratura su gaffe di ogni genere: quella di Sky appare quasi insignificante. Vi ricordo le citazioni che hanno fatto storia. Angelo Massimino, presidente del Catania: «Nel mondo c’è chi può e chi non può. Io può». Mike Bongiorno (ma pare che non l’abbia mai detto): «Ahi ahi signora Longari, lei mi è caduta sull’uccello!». Gina Lollobrigida: «Ai miei tempi c’era il vero cinema, quello con la A maiuscola». Giovanni Trapattoni: «Non compriamo uno qualunque tanto per fare qualunquismo». Luca Giurato: «Esistono al mondo ancora 4.ooo kamikazzi». Ma la più celebre – insuperabile – è di Antonella Clerici, appassionata di calcio: «Io non so vivere senza caz…».