La Mescolanza

La Mescolanza

  • Home
  • Pagelle & Classifiche
  • Editoriale
  • Alle 5 della sera
  • Il Decoder
  • L’attimo fuggente
  • Socrate
  • Compleanni
  • Mercatini
  • Contatti
Hot Topics
  • 3 Luglio 2022 | Nel 2021 bruciati il triplo di ettari del 2020
  • 3 Luglio 2022 | Aumenta il costo di frutta e verdura
  • 3 Luglio 2022 | Calcio, la tecnologia semiautomatica del fuorigioco verrà utilizzata nel prossimo Mondiale in Qatar
  • 3 Luglio 2022 | Siccità, Regione Marche chiede di vietare il consumo di acqua per attività non essenziali
  • 3 Luglio 2022 | Autostrade, Udicon: aumenti pedaggi? Irrispettoso definirli irrisori
  • 3 Luglio 2022 | LifeGate diventa azionista di Quotidiana
  • 3 Luglio 2022 | Calabria, premiata la vincitrice dell’EVO – ENERGETIC VALORIZATION OF THE OVERPRODUCTION, nata per valorizzare la sovrapposizione di energia in ambito industriale
  • 3 Luglio 2022 | Mercati globalizzati. Vantaggi. I nuovi accordi Ue/Nuova Zelanda
  • 3 Luglio 2022 | Gli italiani preferiscono le destinazioni nazionali durante le vacanze di luglio 2022, secondo Jetcost
  • 3 Luglio 2022 | Nasce Perugia Airlink, il nuovo servizio combinato treno+bus per l’aeroporto: un altro tassello della Trenitalia Summer Experience in Umbria
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Home Editoriale

Buone notizie per il mondo delle auto: a giugno, in Europa, le vendite sono aumentate del 5,1%

17 Luglio 2018

Share

Giugno positivo per il mercato europeo dell’auto. Le immatricolazioni nei 28 Paesi dell’Unione Europea e dell’Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera) sono state 1.618.985, il 5,1% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Nei primi sei mesi dell’anno sono state vendute 8.695.785 auto, il 2,8% in più sull’analogo periodo 2017. I dati sono dell’Acea, l’Associazione europea dei costruttori d’auto.
Il gruppo Fca ha venduto a giugno, nell’Europa dei 28 più i Paesi dell’Efta, 104.102 auto, il 2,6% in meno dello stesso mese dello scorso anno. La quota scende dal 6,9% al 6,4%. Riduce il calo delle vendite del Gruppo il marchio Jeep, che con oltre 16 mila registrazioni aumenta le vendite del 72,1%. Nei primi sei mesi dell’anno il Gruppo ha immatricolato 596.800 auto, il 2,1% in meno rispetto allo stesso periodo 2017. La quota è pari al 6,9% a fronte del 7,2%.

ANSA


TOPICS:analogoautocalocostruttorieftagruppoislandamercatomesinorvegiaperidooperiodoquotarispettosvizzeraunione europeavendite
  • Previous post
  • Next post

Related Articles

Internet, raccolta pubblicitaria a -4/8% nel 2020


No Picture

Luxottica: si ritira dalla borsa di New York


Link University: sul default l’Ue danneggia le aziende


Ecopol firma un accordo con Banca Ifis a sostegno della crescita




 

VIDEO PAGELLE E CLASSIFICHE

Le Pagelle e Classifiche dei Presidenti di Serie A

“L’attimo fuggente”, Le pagelle e classifiche dei Presidenti di Serie A : voti e giudizi per una passerella di protagonisti e personaggi considerati più o…

Leggi...

Video delle Pagelle e Classifiche de Communication, Marketing and Social Media


Pagelle & Classifiche

ALLE CINQUE DELLA SERA

LE NOTIZIE SUL TELEFONINO (CHI LE MANDA E PERCHÉ?). SONO INTERESSANTI OPPURE FRIVOLE E ANCHE DISPERSIVE?

Meravigliosi Borghi

4 Luglio 2019

Canelli

Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Siamo in Piemonte, provincia di Asti. Circa 10000 abitanti, altezza massima 475 metri sul livello del mare. …

Leggi...

21 Dicembre 2021

Citerna


I LIBRI DI CESARE LANZA

"PER ORDINARE CLICCA SULL'IMMAGINE"

Premio Socrate

Video Premio Socrate 2020

Video Premio Socrate 2019

RUBRICHE DI CLAN

17 Settembre 2021

Saliscendi / LaVerità

di Cesare Lanza per LaVerità Antonino Cannavacciuolo Due menù degustazione, uno da 85 e l’altro da 100 euro, e quello à la carte. Così si…

Leggi...

Copyright © 2001-2021 La Mescolanza. Tutti i diritti riservati. Disclaimer - Rss - Powered by VISIONAGE

Share
Share