Mancini per ricordare l’11 settembre dedicò una piazza nel centro di Cosenza

Share

(di Pietro Mancini, presidente della fondazione “Giacomo Mancini”) Tre mesi dopo il gravissimo attentato alle Twin Towers di New York, Giacomo Mancini (1916-2002) fu il Primo Sindaco del Paese a intitolare una piazza, centrale, della città a memoria perenne delle vittime di quella sconvolgente tragedia.

Con quella decisione, il primo cittadino intendeva dar l’avvio a un’operazione culturale e artistica, che coinvolse vari punti di Cosenza, città europea, come amava definirla Mancini.

La scelta dell’opera di Mimmo Rotella (1918-2006)-una catasta bronzea di libri, dal titolo Rinascita, con in cima un simbolico volo di uccelli e sul basamento la scritta: “L’arte è pace, è profezia. E quindi, dopo la morte, c’è la Rinascita” – volle essere una risposta alla barbarie e ai fondamentalismi, cui contrapporre la forza della conoscenza e dell’arte.