Ecco i 10 procuratori sportivi più potenti Mino Raiola è «solo» al decimo posto

Share

Muovono affari per miliardi e prendono mediazioni da nababbi grazie ai trasferimenti. Baseball e football americano gli sport più ricchi, ma il calcio avanza velocemente

mino-raiola1.Scott Boras, baseball
Muovono affari per miliardi di dollari. Prendono ricchissime mediazioni dai trasferimenti dei giocatori e dettano le regole del mercato. Professione procuratore sportivo: un mestiere che sta assumendo i contorni di un business globale. Forbes ha stilato la classifica dei più potenti del mondo.
Al primo posto c’è un nome sconosciuto in Italia: Scott Boras. Ex giocatore di baseball e patron della «Boras Corporation», è lui il re de procuratori. A gente di 175 professionisti di baseball e ha stipulato contratti che complessivamente superano 1,8 miliardi di euro. La commissione massima che nel corso della sua carriera ha ottenuto per la stipula di un contratto è di 117 milioni di euro. Tra i suoi clienti più prestigiosi Prince Fielder, Stephen Strasburg e Matt Holliday.

2.Jorge Mendes, calcio
Famoso per essere l’agente di Cristiano Ronaldo, è stato nominato miglior procuratore per sei anni consecutivi dal 2010 al 2015 ai Globe Soccer Awards, il portoghese Jorge Mendes ha sotto contratto, oltre alla stella del Real ,tanti campioni: James Rodriguez, Angel di Maria e Radamel Falcao e allenatori «top» come José Mourinho e Diego Simeone. I contratti seguiti da Mendes raggiungono 645 milioni di euro e la commissione massima ottenuta è di 63 milioni di euro. Raccontano che per il suo matrimonio Ronaldo gli abbia donato un’intera isola greca.

3.Sam e Seth Levinson, baseball
I fratelli Levinson rappresentano da oltre 25 anni molti giocatori di baseball e gestiscono oltre 900 milioni di euro di contratti. Tra i loro più famosi clienti David Wright, Jonathan Papelbon e Jon Lester. Commissione massima ottenuta: 48 milioni di euro.

4.Casey Close, baseball
Ex giocatore professionista di baseball, Casey Close lavora dal 2011 assieme a Derek Jeter per la Excel Sports Management e in pochi anni è diventato uno dei procuratori più ricchi del mondo. Con la sua agenzia gestisce contratti che superano il miliardo di euro e la commissione più alta che ha percepito nella sua carriera è di 47 milioni di euro.

5.Jeff Schwartz: tennis, basket
Presidente e fondatore dell’agenzia «Excel Sports Management», l’americano Jeff Schwartz ha iniziato la sua carriera nel 1992 e nel corso degli ultimi decenni ha gestito grandi tennisti come Pete Sampras e Martina Hingis. Inoltre ha sotto contratto tanti campioni di altri sport tra cui i cestisti dell’Nba Blake Griffin e Kevin Love.

6.Greg Genske, baseball
Anche Greg Genske è un procuratore milionario (gestisce affari che superano i 680 milioni di euro) e ha sotto contratto diversi campioni americani di baseball tra cui Carl Crawford, Jose Reyes e Edwin Jackson. La commissione massima percepita nel corso della sua carriera è stata di 42 milioni di euro.

7.Pat Brisson, hockey su ghiaccio
L’americano Pat Brisson è indubbiamente uno degli uomini più potenti della Nhl, il campionato americano di hockey sul ghiaccio. Co-presidente di Creative Artists Agency, agenzia che gestisce circa 1000 atleti con contratti che superano complessivamente gli 800 milioni di euro, gestisce campioni del calibro di Sidney Crosby, John Tavares e Matt Duchene. Commissione massima ottenuta: 35,5 milioni di euro.

8.Tom Condon, football americano
A capo della divisione «football» dell’agenzia «Creative Artists Agency», Tom Condon nella sua «scuderia» ha JJ Watt, Drew Brees o Eli Manning. Con la sua agenzia tratta affari che complessivamente raggiungono 1,1 miliardi di euro e la commissione più lucrosa che ha ottenuto nel corso della sua carriera ha raggiunto i 34 milioni di euro.

9.Jonathan Barnett, calcio
Jonathan Barnett, inglese, è considerato uno dei superagenti del calciomercato. Fra i suoi clienti «mister 100 milioni» Gareth Bale, il portiere del Torino Joe Hart e la nuova star del Paris Saint-Germain Krychowiak. La sua agenzia Stellar Group Limited gestisce contratti per 332 milioni di euro e la commissione massima che ha ottenuto è di 33,2 milioni di euro.

10.Mino Raiola
Chiude la top ten l’italiano Mino Raiola, originario di Nocera Inferiore e a capo dell’agenzia «Sportman» che ha sede a Montecarlo. Cura gli interessi di Ibrahimovic, Balotelli, Maxwell e Paul Pogba. Per il trasferimento di quest’ultimo dalla Juventus al Manchester United ha incassato personalmente 25 milioni di euro portando a termine il costoso trasferimento della storia del calcio per 110 milioni di euro.

Corriere della Sera