I 16 migliori pizzaioli del mondo

Share

L’arte della pizza ha da tempo superato i confini campani e nazionali. Tuttavia il Belpaese presenta ancora i migliori pizzaioli al mondo, ma non mancano illustri maestri negli Usa e in altre parti del mondo. Ecco 20 nomi al top

pizza napoli1. Franco Pepe

A capo di «Pepe In Grani», storico locale di Caiazzo, nel Casertano, Franco Pepe è l’erede e custode di un prezioso patrimonio di saperi legati all’arte della panificazione, tramandato dal nonno e dal padre Stefano: “La sua competenza si fonda sull’esperienza di tre generazioni di maestri panificatori – si legge sul sito della nota pizzeria – . E’ andata sviluppandosi negli anni, arricchita dalla passione e dalla dedizione per l’impasto che ha reso noto Franco in tutto il mondo, facendo di Caiazzo un punto di riferimento internazionale”.

2. Gabriele Bonci
Ribattezzato dal Guardian “il Michelangelo della pizza”, Gabriele Bonci gestisce «Pizzarium», locale nel quartiere Trionfale di Roma e offre la pizza al taglio più famosa della Capitale. Grande innovatore degli impasti, ha negli anni svolto una importante ricerca sulle migliori farine e nel corso della sua carriera ha sperimentato più di 1.500 tipi di pizze.

3. Ciro Salvo
Classe 1977, nonostante la giovane età, è già un’istituzione a Napoli. Il suo locale «50 Kalò» è tra le migliori pizzeria della città partenopea: «Ciro Salvo seleziona le farine, le sente tra le dita, le sceglie a basso tenore proteico – si legge sul sito del locale – Aggiunge acqua, tanta acqua, fin quasi al limite della lavorabilità. Il risultato è un impasto unico, soffice, leggero, altamente digeribile e dal gusto sorprendente. Gli ingredienti di primissima qualità, scelti con cura quasi maniacale – dall’olio extravergine d’oliva ai migliori pomodori e latticini campani -, la meticolosità per ogni passaggio e il grande amore per il suo lavoro, rendono la sua pizza un prodotto incredibile».

4. Simone Padoan
La grandezza di Padoan, classe 1971, sta nell’avere applicato i parametri dell’alta cucina al più popolare piatto italiano. Proprietario de «I tigli», ristorante a San Bonifacio, in provincia di Verona, oggi è conosciuto come patriarca indiscusso della pizza-gourmet.

5. Chris Bianco
Newyorchese di origini italiane, Chris Bianco gestisce la «Pizzeria Bianco» al centro di Phoenix. Da oltre vent’anni sulla cresta dell’onda, è considerato il miglior pizzaiolo americano nel mondo: «Non c’è segreto nella mia pizza. Origano siciliano, farina biologica, pomodori San Marzano, impasto con lievito fresco e mozzarella. E’ tutta una questione di equilibrio».

6. Enzo Coccia
Tra il Vomero e Posillipo, la migliore pizza è certamente quella di Enzo Coccia, proprietario del ristorante «La Notizia». Classe 1962, da ragazzino aiutava il padre Antonio nella pizzeria di famiglia. Cresciuto nel popolarissimo quartiere della Duchesca, presto si è resoconto che il pizzaiolo era ciò che avrebbe voluto fare nella sua vita, diventando con il tempo un punto di riferimento nell’agguerrito panorama di mastri-pizzaioli napoletani.

7. Mario Batali
Celebre cuoco americano, autore di numerosi libri di cucina, Mario Batali è co-proprietario di diversi ristoranti a New York, Los Angeles e Singapore tra cui la nota pizzeria «Mozza» nella città degli Angeli. Grande esperto della storia e della cultura della cucina italiana, anche quella regionale, Batali è stimato dai più importanti pizzaioli italiani.

8. Francesco e Salvatore Salvo
La «Pizzeria Fratelli Salvo» di Francesco e Salvatore Salvo, a San Giorgio a Cremano (Napoli), sforna oltre 1000 pizze al giorno: «Spesso ci sentiamo chiedere qual è il nostro segreto – afferma la coppia di pizzaioli più famosi d’Italia – Con un sorriso rispondiamo che una cultura tecnica approfondita, unita all’entusiasmo per il nostro lavoro, sta alla base dell’esperienza che ci tramandiamo da generazioni. Non semplice intuito, ma lo stimolo a migliorare e ad imparare dalla cultura culinaria partenopea. Siamo gelosi e orgogliosi di una tradizione familiare consolidata e la portiamo avanti con passione e meticolosità».

9. Anthony Falco
Sebbene abbia sangue italiano e i suoi avi siano partiti dalla Sicilia per trasferirsi negli Usa, Anthony Falco, pizzaiolo del ristorante «Roberta’s» di New York assicura che la sua pizza non è napoletana, ma prettamente americana. Nonostante ciò è considerato uno dei migliori pizzaiolo al mondo.

10. Gino Sorbillo
Omonimo del nonno che lanciò la celebre pizzeria, il quarantaduenne Gino Sorbillo continua la tradizione del locale ai Tribunali, a Napoli ed è il perfetto discendente di una grande stirpe di pizzaioli.

11. Renato Bosco
Proprietario della pizzeria «Saporè» a San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona, Renato Bosco con il suo spirito creativo e con la sua grande passione, ha stupito il mondo elaborando pizza davvero singolari.

12. Giancarlo Casa
Giancarlo Casa, patron de «La Gatta Mangiona», famosa pizzeria romana, pur conservando lo spirito napoletano, offre ai suoi clienti un prodotto particolarmente croccante che asseconda i gusti dei cittadini della capitale. La qualità e i sapori restano incredibili.

13. Christian Puglisi
Nato a Messina nel 1982, Christian Puglisi ha portato la migliore tradizione della pizza fino a Copenaghen. Il suo locale, Bæst, è da anni un ristorante rinomato per la sua cucina d’alta classe unita a una pizzeria a livello mondiale.

14. Ludvic Bicchierai
Proprietario del ristorante di Marsiglia «Le gusto Pizza», Ludvic Bicchierai nel corso della sua carriera si è aggiudicato diversi premi tra cui l’ultimo campionato mondiale della pizza a Parma. Bicchierai ha sbaragliato 650 concorrenti e ha stupito la giuria preparando, tra l’altro, una splendida pizza a base di pomodoro, mozzarella, tartare di orata, fiori di zucca e gamberi freschi.

15. Anthony Mangieri
Lo chef italo-americano Anthony Mangieri, proprietario di «Una pizza napoletana», storico locale di San Francisco s’ispira, con grande successo, alla più antica tradizione partenopea.

16. Paul Giannone
Fino allo scorso decennio fa Paul Giannone era un programmatore, ma da sempre coltivava la passione per la pizza. Poi cinque anni fa ha abbandonato il suo vecchio lavoro e ha inaugurato a New York «Paulie Gee’s», ristorante che ha subito conquistato la Grande Mela. Le pizze di Giannone sono considerate tra le migliori della città che non dorme mai.

Corriere della Sera