La Mescolanza

La Mescolanza

  • Home
  • Pagelle & Classifiche
  • Editoriale
  • Rubriche di Clan
  • Il Decoder
  • L’attimo fuggente
  • Socrate
  • Compleanni
  • Mercatini
  • Contatti
Hot Topics
  • 25 Marzo 2023 | ILBE, ricavi consolidati a Euro 161 mln
  • 25 Marzo 2023 | American Airlines annuncia l’operativo della stagione estiva in Europa
  • 25 Marzo 2023 | Giglio.com, crescono i ricavi
  • 25 Marzo 2023 | Ugl, Capone: mi ricandido segretario, avanti confronto con il Governo
  • 25 Marzo 2023 | La Casa del Leone celebra Nuova Peugeot 408 su The Corner
  • 25 Marzo 2023 | Poste Italiane, emessi otto francobolli che celebrano i cent’anni dell’Aeronautica Militare
  • 25 Marzo 2023 | Viaggio istituzionale a Napoli alla scoperta di due eccellenze del Gruppo FS
  • 24 Marzo 2023 | I soldi fanno la felicità? Il World Happiness Report 2023 prova a rispondere
  • 24 Marzo 2023 | Spaghetti con le cime di rape? Certo che si può
  • 24 Marzo 2023 | Crolla in Borsa Deutsche bank. Scholz e i leader Ue: sistema bancario europeo solido
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Home Editoriale

Piazza Affari in rialzo in avvio di seduta con i bancari, sale A2a

piazza affari

6 Aprile 2016

Share

piazza affariAvvio di seduta all’insegna dei rialzi per Piazza Affari dopo lo scivolone da 3 punti percentuali di ieri. Dopo la seconda chiusura in ribasso a Wall Street, in assenza di spunti macro di rilievo, si guarda alla pubblicazione delle minute del Fomc prevista questa sera. Intanto, a pochi minuti dall’avvio degli scambi, a Milano l’indice Ftse Mib registra 17.263 punti (+0,88%) e l’All Share 18.992 punti (+0,78%). Partite bene, rallentano invece la corsa le altre principali piazze europee. Dopo una breve sosta in territorio negativo, Parigi avanza dello 0,15%, Francoforte dello 0,16% e Londra dello 0,32%. Nel paniere principale di Piazza Affari maglia rosa ad A2a (+2,48%) che nel 2015 ha registrato un utile netto ordinario più che raddoppiato a 278 mln e ha presentato un piano industriale che prevede investimenti per 2,2 mld al 2020. Acquisti anche per Eni (+1,37%), che ha annunciato di aver avviato un prestito obbligazionario equity linked da 500 mln. Rialzi anche per Saipem (+2,16%) e Finmeccanica (+1,62%). Sostenute le banche dopo i ribassi di ieri con Unicredit (+2,80%)Mps (+1,88%), Mediobanca (+1,69%), Ubi banca (+2,37%), Intesa Sp (+1,63%), Bper (+1,39%), Bpm (+2,40%) e Banco Popolare (+1,67%). Poco mossa, invece, Mediaset (+0,23%) in attesa di notizie su un eventuale accordo con Vivendi per Premium.

Adkronos


TOPICS:All ShareBanco PopolareBperbpmeniequity linkedfinmeccanicaFomcFtse MibIntesa SpmediasetmediobancampsPiazza AffarisaipemUbi Bancaunicreditwall street
  • Previous post
  • Next post

Related Articles

Eni annuncia il completamento di un ulteriore collocamento di azioni Vår Energi ASA


Volatilità alle stelle con il rischio Brexit. Borse Ue deboli


Inchiesta su opas, Cairo è sereno


Unicredit, Montezemolo rinuncia alla vicepresidenza del Consiglio


VIDEO PAGELLE E CLASSIFICHE

Le Pagelle e Classifiche dei Presidenti di Serie A

“L’attimo fuggente”, Le pagelle e classifiche dei Presidenti di Serie A : voti e giudizi per una passerella di protagonisti e personaggi considerati più o…

Leggi...

Le Pagelle e Classifiche de Le Madamin della comunicazione


Pagelle & Classifiche

Meravigliosi Borghi

10 Luglio 2019

Greve in Chianti

Il nome del borgo si riferisce al fiume Greve, che a sua volta deriva da grava, cioè ghiaieto Ha aggiunto la denominazione “in Chianti” solo…

Leggi...

21 Dicembre 2021

Citerna


Copyright © 2001-2021 La Mescolanza. Tutti i diritti riservati. Disclaimer - Rss - Powered by VISIONAGE

Share
Share