Chessidice in viale dell’Editoria

Share

Io DonnaPubblicità online su del 4,1% a febbraio. Secondo i dati di fatturato rilevati dall’Osservatorio Fcp-Assointernet (Fcp-Federazione concessionarie pubblicità), lo scorso febbraio ha registrato inserzioni web a -1,7%, mobile a +200,2%, su tablet a +39,5% e su smart tv/console a +117,8%. «Dopo il risultato sostanzialmente flat di gennaio, il fatturato del mezzo Internet monitorato dall’Osservatorio Fcp-Assointernet registra a febbraio una decisa crescita facendo segnare +4,1%», ha dichiarato Giorgio Galantis, presidente di Fcp-Assointernet. «Coerente con quello degli ultimi mesi l’andamento dei diversi device: flessione contenuta del web e progresso consistente del mobile che triplica il proprio fatturato rispetto allo scorso anno incidendo per il 7,6% sul fatturato totale del mese contro il 2,6% del 2015.

Anche il dato del fatturato progressivo è in terreno positivo a +2,2%».

Ascolti in fm, al via il 1° aprile Tavolo Editori Radio srl. Partirà ufficialmente a inizio aprile il Tavolo Editori Radio srl, società partecipata dai più importanti operatori radiofonici tra cui editori, associazioni e Rai (come anticipato da ItaliaOggi del 2/3/2016). Tra i compiti della società, che dovrebbe aderire alle indicazioni della Direzione servizi media di Agcom, c’è quello di lanciare una nuova rilevazione dell’audience radiofonica, recuperando le caratteristiche principali della precedente Audiradio: il sondaggio telefonico (Cati) su un campione di 120mila persone.

Tra le novità, invece, c’è che al Tavolo Editori Radio non parteciperà l’Upa, l’associazione delle imprese che investono in pubblicità.

Cnbc International arriva su Tivùsat. Il canale americano di business news sbarca da oggi sulla piattaforma satellitare italiana gratuita, portando i suoi canali a quota 70, di cui 9 in hd. Cnbc International trasmetterà aggiornamenti economici quotidiani dalle sue redazioni a Londra, Singapore e nel New Jersey. Tivùsat rafforza quindi la presenza di una programmazione di news nazionali e internazionali che comprende 14 canali dedicati.
Pirateria online, l’Agcom rimuove 30 mila pubblicazioni su ricorso della Fieg. Con la rimozione di quasi 30 mila pubblicazioni quotidiane e periodiche illecitamente disponibili sul web è proseguita l’attività di controllo svolta dall’Agcom (presieduta da Angelo Marcello Cardani, nella foto) su ricorso della Federazione italiana editori giornali (Fieg). Si è conclusa ieri, in particolare, l’attivazione da parte della Fieg della procedura online prevista dal Regolamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in materia di tutela del diritto d’autore online contro il sito www.emerotecaonline.it. In ottemperanza a quanto richiesto dalla Fieg, il gestore del sito ha provveduto a rimuovere le circa 30 mila pubblicazioni quotidiane e periodiche presenti sul proprio sito web, in violazione del diritto d’autore.

Mondo Tv, ok soci a ricapitalizzazione fino a 35 milioni. Via libera da parte dell’assemblea degli azionisti di Mondo Tv a un aumento di capitale fino a 35 milioni di euro, a favore del fondo Gem Global Yield Fund Limited. A suo favore verrà emesso anche un warrant globale da assegnare gratuitamente. Entrambi gli strumenti (ricapitalizzazione e warrant) daranno diritto a Gem Global Yield Fund Limited di sottoscrivere 2,5 milioni di azioni ordinarie Mondo Tv.

Il mio Papa lancia il concorso «Vinci la Roma del Giubileo». Il settimanale interamente dedicato a Papa Francesco (nella foto), in occasione del Giubileo straordinario della misericordia, vara il concorso realizzato con l’Opera Romana Pellegrinaggi. In premio c’è un soggiorno di quattro giorni e tre notti nella capitale alla scoperta dei principali luoghi di culto, religiosi e artistici di Roma. A sostegno dell’iniziativa e per celebrare il suo secondo anniversario, il magazine pubblicato da Mondadori rimane in edicola questa settimana e la prossima al prezzo speciale di 0,5 euro.

Io Donna, 10 mila pensieri #ioho20anni. Superano quota 10 mila i pensieri #ioho20anni ricevuti da Io Donna in meno di una settimana sui vari canali della testata, dal sito internet www.iodonna.it a Twitter, da Facebook a Instagram. Lanciata per festeggiare i primi 20 anni del settimanale femminile del Corriere della Sera diretto da Diamante d’Alessio, l’iniziativa #ioho20anni di Io Donna è partita con il numero in edicola il 26 marzo con l’hashtag omonimo e protagonista della copertina del numero in edicola, del sito iodonna.it e di tutte le pagine social della testata. Compreso il mini-sito dedicato 20anni.iodonna.it, dove sono disponibili le informazioni per partecipare ai festeggiamenti per il ventennale.

Italia Oggi