L’analisi del Centro Internazionale per lo studio sullo Sport rivela che il nostro campionato è terzo in Europa a livello di percentuale di giocatori esteri
PREMIER STRANIERA — In Premier League quindi ci sono quasi due terzi di stranieri e sembra lontano anni luce la stagione 1992-93 quando ai nastri di partenza si presentarono solo 12 giocatori non britannici o irlandesi (tra questi Eric Cantona del Leeds, Peter Schmeichel del Manchester United e Anders Limpar dell’Arsenal). All’ultimo posto della graduatoria invece c’è l’Ucraina con il 20.1% ma il dato è facilmente spiegabile con la fuga di massa dettata dalla guerra che ha funestato il paese negli ultimi anni. Gli stranieri temevano per l’incolumità propria e dei loro familiari e dal 2014 in poi hanno iniziato una sorta di esodo calcistico.
ATTACCANTI NEL MIRINO — I dati evidenziano che le squadre europee cercano soprattutto attaccanti: gli stranieri sono il 55.2% del totale mentre il ruolo con una componente autoctona più rilevante è quello del portiere (40.4%). A livello mondiale il numero di stranieri è in costante aumento: nella stagione 1985/86 erano solo il 9.1% del totale e 10 anni dopo (1995/1996, l’ultima senza gli effetti del caso Bosman) la quota era praticamente raddoppiata. Il grande salto avviene nei campionati successivi (nel 2000-1 il balzo fino al 35,6%) mentre nell’ultimo decennio l’aumento è stato graduale ma privo di improvvise accelerazioni.
LA SERIE A ATTUALE — Nella Serie A ci sono in questo momento 302 stranieri e Brasile e Argentina sono le nazioni più gettonate con un totale di 66 rappresentanti. Su un totale di 8 giocatori che fin qui non hanno perso neanche uno dei 2160 minuti della stagione, ben 7 sono stranieri (Handanovic, Albiol, Karnezis, Mario Rui, Reina, Skorupski e Moras) e l’unica eccezione è rappresentata dal portiere della Sampdoria Emiliano Viviano. Marek Hamsik invece è lo straniero che da più tempo veste la stessa maglia: lo slovacco è da 8 anni e mezzo al Napoli, un anno in più di Nicolas Frey e Juanito Gomez con le maglie di Chievo e Verona.