Stress test, il giorno dopo: Mps e Carige sospese per eccesso di ribass

carige
Share

carigePiazza Affari parte bene, poi cala dopo il -15,15% e il -17,83% dei due istituti. Avvio positivo per Piazza Affari che segna immediatamente un +1,2% (Ftse Mib), crollano invece il Montepaschi di Siena e Carige dopo la bocciatura della Bce: Siena non riesce a entrare in contrattazione e segna un teorico -13%, lo stesso Genova con un -17%. Successivamente Mps e Carige entrano in contrattazione con perdite intorno al 15%. Nuova sospensione poco dopo per i due istituti bocciati dalla Bce. I due titoli sono nuovamente al palo, con l’istituto senese che segna un calo teorico del 15,15% e Carige del 17,83%. Pur essendo rimasti in contrattazioni per pochi istanti, i titoli Mps e Carige sono rispettivamente il secondo ed il quarto per volume di scambi: sono passate di mano in fatti 31.963.392 di azioni Mps, e 20.705.540 di titoli Carige. Gli altri titoli bancari. Positivi gli altri bancari: Banco popolare +4,30%, Unicredit +2,12%, Intesa sp +1,27%, Bper +1,36%. Guadagni più contenuti per Bpm +0,54%, Ubi +0,40%, Mediobanca +0,30%. Ma l’andamento positivo dei titoli degli altri istituti di credito non bastava a compensare l’andamento negativo delle due banche bocciate dalla Bce e Piazza Affari tornava in negativo con l’Ftse Mib che cede lo 0,18% .

Corriere della Sera