Saipem: annullato il divieto di operare con la pubblica amministrazione brasiliana
Saipem (nella foto, l’a. d. Alessandro Puliti) ha appreso con soddisfazione che il Tribunale del Distretto Federale di Brasilia ha
Saipem (nella foto, l’a. d. Alessandro Puliti) ha appreso con soddisfazione che il Tribunale del Distretto Federale di Brasilia ha
La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita per valutare se la misura di ricapitalizzazione tedesca da 6 miliardi di euro a favore
Il Tribunale dell’Ue ha annullato la decisione della Commissione europea che ha approvato la ricapitalizzazione di Lufthansa da parte della Germania per
Il Tribunale dei minori di Trieste ha attribuito a una donna, “anche a prescindere dal dissenso paterno”, il potere di
Per la prima volta in Italia un Tribunale, durante la causa del licenziamento di un Rider, ha proposto all’azienda in fase di
‘Da loro odio organizzato, hanno violato le nostre regole’ Facebook ha presentato un reclamo contro l’ordinanza del Tribunale di Roma
L’equo compenso trova riconoscimento in tribunale. Per di più, per un incarico svolto per la Pubblica amministrazione e non a
Potrebbe essere chiamato in tribunale. Polizia esamina Echo, ha assistito a fatti Alexa, l’assistente vocale di Amazon, potrebbe essere chiamata
Nelle corti Usa mai tante sentenze in cui gli onnipresenti pittogrammi digitali finiscono fra le prove o gli indizi portati
Un tribunale brasiliano ha condannato l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva a ulteriori 12 anni e 11 mesi di
Ha evitato il carcere l’adolescente australiano condannato per aver violato dei sistemi di Apple per due anni, scaricando file protetti
Addio alla storico marchio del pandoro veronese Melegatti. Nel 2018 primo Natale negli ultimi 124 anni, sotto gli alberi di luci
Apple e Samsung hanno raggiunto un accordo che chiude definitivamente la battaglia legale sui brevetti relativi al design che andava
Il Tribunale di Roma ha condannato Flixbus, la società di autobus extra-urbani che effettua servizi di trasporto low-cost in tutta
A MediaPro i diritti tv per 1,15 miliardi, ma spunta il giallo delle fideiussioni C’è di nuovo lo zampino di
Il «nuovo» art. 18 supera il vaglio della legittimità costituzionale. Con la prima sentenza dopo le riforme Fornero e Jobs
Si è svolta ieri a Milano la seconda udienza del processo civile intentato dalla comunità nigeriana Ikebiri contro la multinazionale
Secondo l’avvocato generale della Corte Ue, il belga Melchior Wathelet, l’Ici non pagata dalla Chiesa, già ritenuta un aiuto di
Chiesta al tribunale di sorveglianza di Milano la cancellazione dalla fedina penale della condanna per frode fiscale. Se concessa tornerà
Da raddoppiare le somme ai fornitori: la soglia minima al 50%. Dopo i pesanti rilievi al piano, mossi dal tribunale