Caronte scricchiola: forti temporali e nubifragi in arrivo al Nord
Non solo caldo afoso con picchi record. Con l’arrivo di agosto ecco arrivare anche i primi, forti, temporali al Nord.
Non solo caldo afoso con picchi record. Con l’arrivo di agosto ecco arrivare anche i primi, forti, temporali al Nord.
Ancora più caldo con Caronte, che riporta l’afa sull’Italia con picchi di 40°C all’ombra su tante città. L’anticiclone africano punta
Il Consiglio di Amministrazione di Webuild (nella foto, l’a. d. Pietro Salini) ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al
È in servizio la variante dell’elettrodotto di Terna che collega la Stazione Elettrica di Villavalle con la Centrale di Pietrafitta,
Versalis comunica che detiene l’intero pacchetto azionario di Novamont, di cui già possedeva il 36%. L’operazione, annunciata il 28 aprile
Sono stati inaugurati oggi a Terni, Cittaducale e Rieti altri tre totem multimediali attraverso cui è possibile collegarsi al “Museo
È partito oggi l’Acea Innovation Tour, nella foto l’a. d. Giuseppe Gola, un progetto in tre giornate sui temi dell’innovazione da
Domani, dalle 18.30 alle 19.30, in occasione della “Giornata internazionale del risparmio energetico”, Acea (nella foto, l’a. d. Giuseppe Gola),
Il Consiglio di Amministrazione di Terna S.p.A. (“Terna”), riunitosi sotto la presidenza di Valentina Bosetti, ha esaminato e approvato i
Si è svolta oggi a Terni l’inaugurazione del progetto “TER – Terni Electric Recharge”, presentato dalla RTI Umbria Energy e
E’ stata completata con successo l’operazione di finanziamento strutturato a lungo termine di 30 milioni di Euro a favore di S.I.I.
Si è riunita ieri l’Assemblea straordinaria degli Azionisti di Servizi Idrici Integrati ScPA, soggetto gestore del Servizio idrico integrato dei
Il 14 aprile Giornata nazionale di prevenzione sanitaria Il dolore è un patema che accompagna venti milioni di italiani. La
Trema ancora il centro Italia. Una scossa di magnitudo 4.2 è stata registrata mezz’ora dopo la mezzanotte vicino ad Amatrice.
La sequenza sismica continua con un numero complessivo di scosse che, dal 24 agosto scorso, supera 21.600. Alle ore 11:00