L’attimo fuggente, online il nuovo numero di giugno
IL NUOVO NUMERO DELL’ATTIMO FUGGENTE CLICCA QUI PER SCARICARE GRATUITAMENTE IL PDF > LEGGILO ONLINE <
IL NUOVO NUMERO DELL’ATTIMO FUGGENTE CLICCA QUI PER SCARICARE GRATUITAMENTE IL PDF > LEGGILO ONLINE <
Il Gruppo Ferrovie dello Stato (FS) ha tracciato un bilancio dei progressi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
(di Katherine Puce) Nell’era digitale, è indispensabile per le aziende investire in soluzioni sempre più avanzate per proteggersi da furti
È stata restituita alla città di Roma Piazza dei Cinquecento, dopo un importante intervento di riqualificazione del Gruppo FS Italiane.
È stato presentato oggi a Roma, dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Stefano Antonio Donnarumma,
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, presieduto dal Presidente Tommaso Tanzilli, ha approvato, la Relazione finanziaria semestrale
Il 2 ottobre 2024 torna a Roma l’atteso evento Digit’Ed Fast Forward, giunto alla sua seconda edizione presso La Lanterna.
“Sono molto soddisfatto e onorato per il mio nuovo incarico alle Fs”. Così Stefano Donnarumma, nella foto, neo amministratore delegato
IL NUOVO NUMERO DELL’ATTIMO FUGGENTE CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF
Stefano Donnarumma, nella prima foto, è stato nominato amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, mentre Tommaso Tanzilli (nella seconda foto) assume il
IL NUOVO NUMERO DELL’ATTIMO FUGGENTE CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF
IL NUOVO NUMERO DELL’ATTIMO FUGGENTECLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF
Si è riunita oggi a Roma, sotto la presidenza di Valentina Bosetti, l’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Terna S.p.A. che
In seguito all’avvio del procedimento autorizzativo da parte della Regione Siciliana degli interventi sulla Rete di Trasmissione Nazionale necessari all’ammodernamento
È stato autorizzato, con decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, il progetto definitivo del nuovo elettrodotto a 150
Il Consiglio di Amministrazione di Terna S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Valentina Bosetti, ha esaminato e approvato i
Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032 è stato al centro dell’incontro che si è tenuto ieri
In seguito all’avvio del procedimento autorizzativo da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del rinnovo dell’elettrodotto a 220
In seguito all’avvio del procedimento autorizzativo da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del nuovo elettrodotto “Acquara –