Leonardo, scelta come “security partner” della 1000 Miglia
Leonardo (nella foto, l’a. d. Alessandro Profumo) è stata scelta come “Security partner” della 1000 Miglia, rievocazione della storica competizione
Leonardo (nella foto, l’a. d. Alessandro Profumo) è stata scelta come “Security partner” della 1000 Miglia, rievocazione della storica competizione
Più vicini ai clienti con una rete più digitale, più agili e più smart, più sostenibili. Generali Italia cambia il
“In questo momento le banche possono essere parte della soluzione” alla crisi provocata dall’epidemia di coronavirus. Lo ha affermato a
Un’azienda italiana su dieci a rischio di fallimento nel caso in cui l’emergenza Coronavirus non si arrestasse entro l’anno e
Cresce la richiesta di prestiti personali in Italia: sono in molti infatti a chiedere finanziamenti sia per finalità precise, come
“Nelle prossime ore, a livello di maggioranza, avremo bisogno di valutare se tutto questo pacchetto, il Meccanismo salva Stati e altre riforme
Oltre due terzi dei lavoratori avrebbe più fiducia ad essere gestito da un robot piuttosto che da un loro attuale
Torna il sereno in casa EssilorLuxottica. La società e Delfin hanno firmato un accordo per risolvere le problematiche di governance.
‘Le Province sono uno spreco, inutile ammalarsi di amarcord per farle ritornare. Chi le vuole si trovi un altro alleato’.
Se tutto andrà come previsto, il 2019 potrebbe essere ricordato come l’anno in cui la Nasa è tornata a camminare
di Cesare Lanza per LaVerità Amanda Lear Intervistata da Mara Venier, ha ammesso di aver creato deliberatamente l’ambiguità sul suo
Si torna a parlare dell’abolizione del numero chiuso a Medicina, proprio nei giorni in cui la commissione cultura alla Camera
L’Università di Cagliari, a partire dalla sessione di laurea in Informatica di venerdì, assicurerà la validità e l’integrità dei certificati
Mercatone Uno ha concluso la cessione dei 68 punti vendita del gruppo, in amministrazione straordinaria, siglando l’accordo con i sindacati
“E’ la Germania che sta prendendo delle decisioni. Sono decisioni che potrebbero richiedere una nostra risposta”. Così il cancelliere austriaco
Big Blue ha ottenuto un brevetto per un sistema di gestione del traffico basato sulla tecnologia di cognitive computing Meno
Si è svolta ieri a Milano la seconda udienza del processo civile intentato dalla comunità nigeriana Ikebiri contro la multinazionale
I lavoratori di Alcoa avranno una quota del 5% della nuova società, post acquisizione da parte di Sider Alloys, e
A Montecitorio e Palazzo Madama al via la XVIII legislatura. La partita delle due nomine si intreccia con quella dell’affidamento
Allo studio del Mef la rimodulazione delle multe per chi stacca assegni senza la dicitura “non trasferibili” Il Ministero dell’Economia