Volvo sottrae 3.000 posti di lavoro per ridurre i costi
La casa automobilistica svedese Volvo, di proprietà del gruppo cinese Geely, annuncia il taglio di 3.000 posti di lavoro a
La casa automobilistica svedese Volvo, di proprietà del gruppo cinese Geely, annuncia il taglio di 3.000 posti di lavoro a
Il mercato globale delle macchine utensili CNC (Controllo Numerico Computerizzato) sta vivendo un periodo di espansione significativa. Secondo un recente
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che a dicembre 2024 sono state immatricolate 105.715 autovetture a fronte delle
Clarios, leader mondiale nelle soluzioni avanzate per batterie a bassa tensione, ha annunciato un investimento strategico in Altris, azienda pioniera
Aston Martin ha rivisto al ribasso le sue previsioni per il 2024. La casa britannica ha ridotto di circa 1.000
Emilio Petrone, 61 anni, manager di successo con una carriera ai vertici di alcune delle più grandi aziende italiane e
Le recenti analisi economiche presentate da Confcommercio delineano un quadro di incertezza per l’economia italiana, con segnali contrastanti nei principali
L’innovativo progetto di marketing relazionale ed esperienziale, la House of BMW, prende vita tra le pagine di un nuovo libro
Il gruppo Dumarey, leader mondiale nelle soluzioni di propulsione per l’industria automobilistica, avvia un percorso di digitalizzazione del procurement e
Stellantis ha annunciato i risultati eccezionali per l’esercizio 2023, confermando la sua posizione di rilievo nel settore automobilistico. I dati
Stellantis, gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA, ha annunciato la nuova organizzazione del mercato in Italia e la restaurazione
Aumentano le risorse per gli incentivi auto nel decreto estivo: sale il contributo per le auto tra i 61 e
Kasya Smutniak ambasciatrice del brand Romantica, con grinta. Fascino da vendere, ma non sarà da tutti conquistarla. È Kasya Smutniak,
Sono i risultati migliori dall’agosto del 2011. Boom nel settore dell’auto: in crescita del 20, pharm 9%. Confcommercio: “Finalmente un