Giornata mondiale Ambiente, 28% Italia a rischio desertificazione: l’allarme
Allarme per il rischio desertificazione in Italia nella Giornata mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi, 5 giugno. Secondo quanto emerge
Allarme per il rischio desertificazione in Italia nella Giornata mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi, 5 giugno. Secondo quanto emerge
Aumentano in Italia le persone che dichiarano di avere sofferenze psicologiche correlate all’ambito lavorativo: secondo l’Inail, infatti, nel primo trimestre
Per favorire l’adozione delle nuove tecnologie in fibra ottica e accelerare il processo di digitalizzazione del Paese, a partire da
“Il 22 maggio 2024 ho depositato un’interrogazione a risposta orale in commissione ai Ministri delle economie e finanze, delle infrastrutture
La Valle d’Aosta è la prima regione d’Italia per case green, grazie ad un punteggio di 8,4 su 10: è
Da Intesa Sanpaolo 5 miliardi per le imprese della Puglia grazie a “Il tuo futuro è la nostra impresa”, il nuovo programma nazionale
Sono 236 le località rivierasche, per complessive 485 spiagge, e 81 gli approdi turistici che hanno ottenuto il riconoscimento Bandiera
Perla Nera, leader di mercato in Italia per la vendita di una particolare varietà di anguria, dalle dimensioni ridotte e
Saranno otto i nuovi impianti, tra eolici e fotovoltaici, che la torinese Asja, leader nella produzione di energia rinnovabile, realizzerà
Sono oltre 5500 i giovani agricoltori e le giovani agricoltrici italiani che producono vino, il settore più gettonato dalle imprese
I passeggeri che sceglieranno Trenitalia, società guidata da Luigi Corradi (nella foto) e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, saranno circa 10 milioni, un aumento del 5% rispetto
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha riavviato il procedimento autorizzativo del nuovo elettrodotto aereo a 380 kV di Terna “Gissi-
Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico sulla propria rete stradale
Siamo a 1.603.298 impianti fotovoltaici operativi in Italia, contro i 986.313 del 2021. “Numeri che lasciano ben sperare in merito
Con oltre 10 milioni di occupate, a gennaio 2024, l’occupazione femminile in Italia raggiunge livelli record. A trainare la crescita,
Contraddicendo la vulgata popolare, è proprio l’arrivo di interminabili mezze stagioni a caratterizzare la crisi climatica sull’Italia, contrastando l’estate torrida
Si rischia di apparire scontati e ripetitivi nel segnalare che il fenomeno dei furti d’auto in Italia sembra inarrestabile. E nonostante
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a .d. Carlo Messina) e SACE sostengono i piani di crescita dell’azienda pugliese Sir attraverso la prima operazione realizzata nel panorama bancario italiano
Nei primi nove mesi del 2023 le esportazioni dei distretti industriali del Mezzogiorno sono state pari a quasi 7,2 miliardi
“L’arrivo della pioggia salva l’Italia dalla siccità ma a preoccupare è il rischio idrogeologico su un territorio in cui oltre