L’Italia ha dovuto rinunziare a 1 vasetto di miele su 4
L’Italia ha dovuto dire addio a quasi 1 vasetto di miele su 4 (23%) rispetto a poco più di un decennio fa con una raccolta che nell’ultimo…
Leggi...L’Italia ha dovuto dire addio a quasi 1 vasetto di miele su 4 (23%) rispetto a poco più di un decennio fa con una raccolta che nell’ultimo…
Leggi...Un consumo elevato di zuccheri aggiunti, diversi da quelli naturalmente presenti in alimenti come il miele e la frutta, sembra associato a un rischio più…
Con la nomina di Isabella Lazzini come nuova chief marketing officer di Oppo Italia, il brand di smartphone intende rafforzare il proprio team in Italia…
Nasce “Fior di Gran Sasso” il miele millefiori del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; è stata ottenuta la prima produzione di…
La grande musica, i grandi mieli d’Abruzzo, la grande cucina. Anche se in formato ridotto, l’edizione 2020 di Tornareccio Regina di Miele, che si è…
In Sardegna crolla dell’80% la produzione di miele, per effetto dei cambiamenti climatici, e gli alveari dell’isola sono a rischio, anche per l’invasione di prodotto…
Sotto stress le api in Puglia per il clima pazzo che non dà tregua alternando fenomeni siccitosi a bruschi crolli delle temperature, mancanza assoluta di…
Dopo l’annus horribilis 2019, con le produzioni che sono precipitate (fino al -85%), anche l’annata in corso non promette bene a causa di un inverno…
Commissione: bene programmi apicoltura, più sostegno dal 2020 Il numero di alveari e apicoltori nell’Ue è aumentato nel corso degli anni, con una crescita della…
Dimagrire dormendo. Potrebbero bastare 90 minuti di riposo in più a notte – giusto un’ora e mezza, il tempo di una partita di calcio –…
Condizioni climatiche sfavorevoli, parassiti, inquinamento nonché concorrenza straniera stanno provocando un calo della produzione e un aumento dei prezzi. Il pericolo della contraffazione alimentare. E…