Eurotech, contratto di solidarietà per tutelare i lavoratori
Eurotech (nella foto, l’a. d. Paul Chawla) e le organizzazioni sindacali FIOM-CGIL e FIM-CISL hanno siglato un accordo per l’applicazione
Eurotech (nella foto, l’a. d. Paul Chawla) e le organizzazioni sindacali FIOM-CGIL e FIM-CISL hanno siglato un accordo per l’applicazione
Sono circa 60mila le figure professionali richieste nel sistema sanitario italiano per il primo trimestre del 2025. Infermieri, ostetriche, specialisti
L’economia italiana mostra segnali contrastanti all’inizio del 2025, con una crescita dei consumi che stenta a decollare nonostante presupposti favorevoli.
Secondo la stima rapida preliminare dell’Eurostat, l’economia ha registrato un andamento piatto nel quarto trimestre del 2024. Le prospettive a
L’Inps nel 2023 ha pagato all’estero complessivamente oltre 310.000 pensioni, per un importo di circa 1,6 miliardi di euro, verso
A gennaio 2025, le imprese italiane sono pronte ad assumere quasi mezzo milione di lavoratori, precisamente 497.400. Nei primi tre
Secondo il World Economic Forum (WEF), entro il 2030 il mercato del lavoro globale vedrà un aumento netto di 78
A dicembre 2024, gli indicatori economici dell’Unione Europea (UE) e dell’area euro hanno registrato un calo, segnando un ulteriore deterioramento
Il mese di dicembre 2024 si chiude con una buona notizia per il mercato del lavoro in Spagna. Secondo i
National Louis University (NLU), prestigiosa università con oltre 135 anni di storia nell’istruzione superiore, e Howell Management Services (HMS), organizzazione
Nel terzo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e
Il Pil italiano è atteso crescere dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025. Lo dice l’Istat. Nel 2024
Il 39,6% delle donne senza figli (tra i 18 e i 49 anni) considera la maternità un ostacolo – se
A ottobre 2024, il tasso di disoccupazione nell’area euro si è mantenuto stabile al 6,3%. Un dato che, pur non
In Svizzera il tasso di persone occupate indica che le persone di età compresa tra i 55 e i 64
Chaberton Partners, una delle principali società di Executive search in Europa, radicata in Svizzera, ha annunciato un investimento per rilevare
Il tasso di partecipazione femminile al mercato del lavoro in Italia continua a rimanere ben al di sotto della media
Sono 489mila i lavoratori ricercati a ottobre dalle imprese, con un contratto a tempo determinato superiore a un mese o a tempo indeterminato,
La Banca d’Italia ha rivisto le sue previsioni sull’economia italiana, confermando una crescita del PIL dello 0,6% per il 2024.
Le valutazioni dei datori di lavoro offrono ai candidati informazioni utili per la loro ricerca del posto ideale. Inoltre, i