Fincantieri apre le porte del cantiere di Marghera per mostrare l’innovazione
Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le innovazioni che stanno trasformando
Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le innovazioni che stanno trasformando
Oggi si è svolta una cerimonia importante presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, per l’impostazione della “Seven Seas Prestige”, la
Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi ad alta complessità, e la Guardia di Finanza hanno siglato oggi un Protocollo
Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi ad alta complessità, e la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti
Si è svolta oggi presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera (Venezia), la cerimonia del taglio della prima lamiera di “Seven
Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, coadiuvata nella scelta da CESVI, ha deciso di sostenere il progetto “Casa Taliercio Green”
Fincantieri, l’unico complesso cantieristico al mondo attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, e Saipem, leader globale
“Norwegian Viva”, seconda di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line (NCL),
– Edison inaugura a Porto Marghera (VE) la centrale termoelettrica più efficiente d’Italia e tra le più efficienti al mondo,
Nel porto di Venezia rallenta il traffico merci ma aumentano i passeggeri. Tra aprile 2022 e marzo 2023 lo scalo
Fincantieri e Renovit, società controllata da Snam e partecipata da CDP Equity (CDPE) che opera nel settore dell’efficienza energetica, hanno
Il consiglio dei Ministri ha approvato il decreto promosso dal ministro dei Beni Culturali: dal 1° agosto l’attracco delle navi
Il tribunale di Seoul dopo il fallimento dell’azionista di controllo sudcoreano: «L’offerta italiana sul 66,7% è congrua». Operazione da 200