Enilive partecipa al Tour d’Europe per promuovere i carburanti rinnovabili
Enilive, la società dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità, partecipa al Tour d’Europe, un’iniziativa durante la quale
Enilive, la società dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità, partecipa al Tour d’Europe, un’iniziativa durante la quale
Il Consiglio di Amministrazione di ErreDue S.p.A. (EGM: RDUE), un’impresa con sede a Livorno specializzata nella progettazione e produzione di
Eni (nella foto, l’amministratore delegato Claudio Descalzi) e Saipem (nella foto, l’amministratore delegato Alessandro Puliti) hanno prolungato l’accordo di collaborazione
E’ stato firmato dalla direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani e dal direttore Refining Evolution and
Eni, nella foto l’a. d. Claudio Descalzi, conferma che è stata ottenuta l’autorizzazione da parte del Ministero dell’Ambiente e della
Edison, nella foto l’a. d. Nicola Monti, la società energetica più antica d’Europa con 140 anni di primati, aderisce a Mosaico
“Quella delle crociere è un’industria il cui driver non è la domanda ma è l’offerta, se potessimo costruire ancora più
Nel primo trimestre 2024 si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+1,0%), una contenuta flessione per il
Enilive, la società di Eni dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità, ha incontrato a Roma i rappresentanti
MAIRE annuncia che la propria controllata KT – Kinetics Technology (Integrated E&C Solutions) si è aggiudicata un contratto EPC da parte di Eni
Stop al pesce fresco a tavola nel Tirreno per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività delle
Pane sempre più “salato” in Toscana a causa di inflazione e speculazioni dal campo alla tavola che fanno aumentare di
Apre ufficialmente i battenti Ate, Accademia tecnologica edilizia. È la nuova Fondazione ITS che formerà super tecnici specializzati nel mondo
Terna (nella foto, l’a. d. Stefano Donnarumma), la società che gestisce la rete elettrica nazionale, ha presentato ieri a Suvereto
F2i sgr, il principale Fondo Infrastrutturale italiano, ha nominato Alessandro Becce, nella foto, amministratore delegato di Fhp (F2i Holding Portuale),
Saranno liberalizzati i collegamenti marittimi Livorno-Cagliari, Ravenna-Brindisi-Catania, Genova-Olbia-Arbatax e Napoli-Palermo, con conseguente risparmio di risorse pubbliche e maggiori garanzie per gli utenti. L’8 gennaio 2021 l’Autorità di
F2i sgr, il principale Fondo Infrastrutturale italiano, ha siglato l’accordo per l’acquisizione da Vei Log Spa del gruppo MarterNeri, gestore di
Il Comune di Livorno, in collaborazione con le associazioni di categoria del commercio (Confcommercio e Confesercenti) ha lanciato l’iniziativa “Regalo
Lo sviluppo sostenibile è fondamentale per adattare i modelli di business, come quello delle spedizioni via mare. Un report di Ericsson, Fondazione Eni
Era il 24 gennaio 1920 quando Amedeo Modigliani morì all’Hopital de la Charité a Parigi. A cento anni da quella