Aeroporto di Bologna, un successo che vola alto
L’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna continua la sua corsa. Record di passeggeri e crescita costante nel primo mese del 2025.
L’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna continua la sua corsa. Record di passeggeri e crescita costante nel primo mese del 2025.
A partire dal 18 dicembre 2024, Turkish Airlines collegherà Istanbul con Santiago del Cile, aggiungendo così una nuova e affascinante
Nuovo mese da record per l’Aeroporto Marconi di Bologna: a giugno i passeggeri hanno superato il milione, arrivando a quota 1.070.021,
Ad inquinare maggiormente “sono le megalopoli cinesi Handan, Shangai, Suzhou, Dalian, Pechino e Tianjin e poi anche Mosca e di
Clessidra Capital Credit SGR SpA (“Clessidra”), in qualità di gestore dei fondi Clessidra Restructuring Fund (“CRF”) e Clessidra Restructuring Parallel
Per la prima volta nella storia dello scalo a maggio i passeggeri transitati per l’Aeroporto Marconi di Bologna hanno superato il milione, arrivando
Un altro mese in crescita per l’Aeroporto Marconi di Bologna: ad aprile i passeggeri sono stati poco meno di un milione,
Un altro mese positivo per l’Aeroporto Marconi di Bologna: a novembre i passeggeri sono stati 646.532, in aumento del 12,3%
Un altro mese di progressiva ripresa per l’Aeroporto di Bologna. A marzo 2023 il Marconi ha registrato 675.925 passeggeri, che
Dopo un’estate 2022 in forte ripresa sul periodo pre-pandemia e un autunno di consolidamento dei dati, a gennaio 2023 il
Spesso la durata prevista dei viaggi viene allungata di 20 o 30 minuti: ecco perché si atterra «in anticipo» «Prepararsi
Dopo 6 anni stop al volo Torino-Istanbul: passeggeri costretti ad andare a Malpensa La Turkish Airlines abbandona Torino dopo 6
«Ho fatto questo capo che stai per comprare, ma non sono stato pagato». E’ l’inatteso biglietto che alcuni clienti di
Da Euromonitor la classifica delle città che ricevono più turisti internazionali. Asiatiche cinque tra le prime dieci. Roma, Milano, Venezia
Lo studio della Cgia di Mestre raccoglie indagini sull’efficienza della Pubblica amministrazione, dal Fmi alla Ue. Molte regioni del Mezzogiorno
Boom degli hub del Sud Europa e Spagna in particolare. Fiumicino in leggero calo sul settembre 2015. Barcellona da record