Brevetti+, il 24 ottobre riparte l’incentivo per microimprese e Pmi
Ripartirà il 24 ottobre 2023 l’incentivo Brevetti+, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia. Le micro, piccole e…
Ripartirà il 24 ottobre 2023 l’incentivo Brevetti+, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia. Le micro, piccole e…
Mauro Zanin, Amministratore delegato della società di consulenza aziendale NexumStp, è stato nominato Presidente del collegio sindacale di Invitalia, l’agenzia nazionale per lo sviluppo del…
“L’attimo fuggente”, le pagelle e classifiche de Communication, Marketing and Social Media: voti e giudizi per una passerella di protagonisti e personaggi considerati più o…
Un passo in avanti verso la progressiva decarbonizzazione dell’acciaio italiano. Al via DRI d’Italia Spa, la società totalmente controllata da Invitalia che avrà l’obiettivo di realizzare,…
Al via dal 1° marzo 2021 l’incentivo fiscale del Ministero dello Sviluppo economico che prevede una detrazione IRPEF del 50% per gli investimenti nel capitale di rischio…
Oltre 86 milioni di euro per garantire i servizi di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e merci con le isole. È quanto prevedono le due nuove procedure…
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto importanti novità normative che contribuiscono a semplificare ulteriormente l’impianto procedurale dell’incentivo Nuova Sabatini, gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico con il…
Open Innovation Academy è un nuovo programma di workshop a cadenza mensile – da marzo a luglio 2021 – che nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’Open…
Oltre 103 milioni di euro per garantire i servizi di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e merci con le isole. È quanto prevedono le due procedure di…
Dal 15 giugno al 31 dicembre 2020 sono state presentate a Invitalia (nella foto, l’a. d. Domenico Arcuri) 2.749 richieste di Voucher 3i (Investire in Innovazione) da…
Novanta milioni di euro per riqualificare e rigenerare il centro storico di Palermo. È quanto prevede il Contratto istituzionale di sviluppo “Palermo – Centro Storico”, finanziato…
Trovare soluzioni innovative touchless, capaci di garantire sicurezza, ma allo stesso tempo di far sentire la presenza e il calore delle persone, far godere la…
Consultazioni al via da oggi pomeriggio. Alla fine, anche per Mario Draghi, varrà la stringente logica dei numeri Consapevole che lo attende una sfida difficile, Mario Draghi ha…
Il CdA di Invitalia ha approvato il contratto di Sviluppo presentato da Reithera che finanzia un investimento industriale e di ricerca da 81 milioni di euro….
Sono partite le attività per rimuovere oltre 1.500 metri cubi di rifiuti abbandonati nell’ex campo nomadi di Scampia, un’area di 12 ettari devastata nell’agosto del 2017 da un incendio doloso. L’intervento…
Prende il via il 2 febbraio 2021 la nuova misura Fondo Salvaguardia Imprese, gestita da Invitalia (nella foto, l’a. d. Domenico Arcuri) e istituita dal decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, art. 43, con una dotazione di 300…