Germania. In una scuola, un professore ha detto: “Non alzate la mano, fate il saluto nazista”
Invece di alzare la mano, fate il saluto nazista. E’ l’ordine che un insegnante, in Germania, ha impartito in classe
Invece di alzare la mano, fate il saluto nazista. E’ l’ordine che un insegnante, in Germania, ha impartito in classe
Il Senato degli Stati Uniti ha bocciato il piano del presidente Donald Trump per la riforma dell’immigrazione. La misura e’
Più grande emergenza con cui ci si confronta, l’Istat conferma “E’ la più grande emergenza con la quale l’Italia
“Non ci sarà nessuna possibilità di andare a fare una coalizione con il Pd e la sinistra che ha portato
Jeff Bezos, il patron di Amazon e proprietario del Washington Post, dona 33 milioni di dollari a un fondo che
‘Possono mettere in pericolo vite fomentando xenofobia’ L’Onu condanna i commenti di Donald Trump su alcuni paesi da cui
Da una settimana dibattiti surreali come fatti di Como “Il problema dell’Italia è Renzi, non e’ il fascismo che
Ieri l’aggressione a due migranti in centro a Roma. Il direttore della Caritas incolpa i politici: “Le parole incitano all’odio
di Riccardo Ruggeri Oggi rubo al mio caro amico Cesare Lanza l’incipit della sua bella rubrica sulla Verità: «Scommettiamo che…»,
Non poteva che essere cosi’. “Nelle tesi di laurea, errori da terza elementare”, segnalano 600 docenti universitari. La denuncia evidenzia
di Cesare Lanza Scommettiamo che il campionato di serie A, ancora per qualche tempo, si giocherà a 20 squadre? Lo
Il IV Rapporto curato da “Carta di Roma” evidenzia che il fenomeno immigrazione viene trattato con toni sempre meno allarmistici
l nuovo rapporto dell’organismo della Cei: nel Mezzogiorno il 66,6% delle persone accolte nei centri sono connazionali, a fronte di
Il sito w2eu.com rivela ai migranti le istruzioni per bloccare le procedure di rientro forzato. “Può bastare anche solo un
Lo studio della Fondazione Leone Moressa: dal 2011, le aziende con titolare di origine straniera sono cresciute del 21,3%, mentre
Grande sconcerto per la decisione della Germania di “chiudere” le frontiere (oggi riaperte). Vediamo di fornire una spiegazione diversa da