ECOMED 2025: Catania al centro della transizione sostenibile nel Mediterraneo
Creare un evento di riferimento per tutti gli operatori e le realtà impegnate nella transizione verso un futuro sostenibile. È
Creare un evento di riferimento per tutti gli operatori e le realtà impegnate nella transizione verso un futuro sostenibile. È
Secondo i dati di Terna (nella foto, l’a. d. Giuseppina Di Foggia), la società che gestisce la rete di trasmissione
Il futuro dell’energia si accende a Rimini con l’apertura di Key – The Energy Transition Expo, l’evento di riferimento per
(di Katherine Puce) Dal 2007, il programma “Caterpillar” di Rai Radio 2 promuove “M’illumino di meno”, una campagna dedicata alla
Green Oleo compie un significativo passo avanti nella strategia di crescita per il triennio 2024-2026. L’azienda ha ottenuto l’inserimento di
Ammontano a 195 milioni di euro le risorse del Fondo nazionale della Montagna, in sigla “Fosmit”, che le Regioni stanno
Terna, la società guidata da Giuseppina Di Foggia (nella foto) che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, avvia la
Il rincaro del prezzo del gas, già evidente nei primi giorni del 2025, corre il rischio di costare alle piccole
Flavio Cattaneo, a. d. di Enel (nella foto con il direttore delle relazioni esterne Nicolò Mardegan), ha confermato il ruolo
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale guidata da Giuseppina Di Foggia, nella
Saipem (nella foto, l’a. d. Alessandro Puliti) ha siglato un Memorandum d’Intesa per esplorare soluzioni innovative per lo sviluppo dell’energia
In crescita l’efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale dal 2005 al 2022. In Italia, il fabbisogno di
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale guidata da Giuseppina Di Foggia, nella
Edison guarda al nuovo nucleare dove è pronta a realizzare due nuovi impianti Small modular reactor — i piccoli reattori
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale guidata da Giuseppina Di Foggia, nella
Ad aprile i consumi di energia elettrica in Italia sono in aumento dell’1,1% rispetto allo stesso mese del 2023. Secondo
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato, con decreto del 10 maggio, Elmed, l’interconnessione elettrica tra Italia e
Engineering, leader nel settore tecnologico, ha compiuto un passo epocale nel suo impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale e di
A marzo i consumi di energia elettrica in Italia sono in diminuzione dell’1,4% rispetto allo stesso mese del 2023. Secondo
Nell’ambito degli sforzi globali verso la decarbonizzazione, l’Italia ha segnato nel 2023 il taglio di emissioni di gas serra più