La svolta di Zuckerberg: Whatsapp, Messenger e Instagram insieme per tutelare la privacy
In un lungo post, il fondatore di Facebook disegna il futuro dei social network: dalla condivisione pubblica alle comunicazioni private
In un lungo post, il fondatore di Facebook disegna il futuro dei social network: dalla condivisione pubblica alle comunicazioni private
Anche grazie ad un sistema di Intelligenza Artificiale Lotta a fake news, contenuti spam e messaggi sospetti, WhatsApp mette al
Lanciato il 4 febbraio 2004, burrasca per privacy e Russiagate Oltre due miliardi di utenti nel mondo, il salto da
Cambio di passo di YouTube nella lotta alle fake news. La piattaforma, di proprietà di Google, ha annunciato che eliminerà
Lo dimostrano due ricerche condotte sul social dell’uccellino e su Facebook durante le elezioni presidenziali statunitensi del 2016 Anziani, conservatori,
Nuova funzione Original Tweeter in fase di test Ancora una misura di Twitter per le fake news e per i
Argine alle condivisioni di notizie false, già testato in India WhatsApp scende in campo contro la propagazione delle fake news
La ricerca arriva dagli Stati Uniti e incrocia l’incidenza dell’età nella pubblicazione di notizie false con altri dati come professione
Studio, account automatici amplificano visibilità Su Twitter le fake news viaggiano a suon di ‘bot’, cioè di account automatici, che
Un italiano su 3 cerca online notizie corrette sulla dieta in relazione al cancro. L’alimentazione, intesa come strumento di prevenzione
Apple intensifica gli sforzi contro le fake news: rimuove una serie di siti spazzatura che potevano comparire o essere consigliati
Lo avevano invitato per rispondere a domande su ‘fake news’ Il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, non si presenterà a
Da pochi giorni attivo anche in Italia il “Context button”, un pulsante con cui ricevere più informazioni su chi, come
Il social network ha cancellato 559 pagine e 251 account americani. Un’epurazione in vista delle elezioni di mid-term Tira aria
Studio, è attivo 80% profili che le diffusero in elezioni Usa Le fake news raggiungono ancora milioni di utenti su
di Cesare Lanza per LaVerità *Hanno collaborato Donato Moscati e Romina Nizar Ci avviamo alla conclusione della rassegna dei volti
“Stiamo fermando la diffusione delle fake news”: questa l’assicurazione data al Congresso Usa dalla numero due di Facebook, Sheryl Sandberg,
I problemi sulla privacy e le polemiche su Cambridge Analytica iniziano a penalizzare il network di Zuckerberg che in una
Rapporto Infosfera, per 87% social non offrono notizie credibili Per l’87% degli italiani i social network non offrono più opportunità
Il Ministro ha ricevuto il Premio Socrate 2018 ideato da Cesare Lanza «Il cigno nero si nasconde nelle fake news: