Emilia-Romagna: +14,5% nella raccolta di plasma, calano le trasfusioni
Donazioni di sangue in crescita del 2,4% in Emilia-Romagna, con un incremento che arriva al 14,5% per la raccolta di
Donazioni di sangue in crescita del 2,4% in Emilia-Romagna, con un incremento che arriva al 14,5% per la raccolta di
Eni e Snam, nell’ambito della Joint Venture paritetica costituita allo scopo, annunciano l’avvio delle attività di iniezione della CO₂ in
Enjoy, il servizio di car sharing di Enilive, si estende ulteriormente in Toscana, in Emilia-Romagna e nelle Marche. Ora è
Nel 2023 le esportazioni a valori correnti delle imprese distrettuali marchigiane hanno quasi raggiunto 4,8 miliardi di euro, con una
Ancora food valley emiliano-romagnola in America. La Regione, per il terzo anno consecutivo, partecipa con un proprio stand al Summer
“Prima di partire per le ferie passate a donare il sangue”. L’appello è dell’assessore alla Sanità dell’Emilia-Romagna, Raffaele Donini, nella
Da Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) 5 miliardi per le imprese delle Marche grazie a “Il tuo
Contro la zanzara, e i virus che porta, “serve l’impegno di tutti i cittadini”. Rinnova l’appello l’assessore alla Sanità dell’Emilia-Romagna,
Nel 2023 il fatturato dell’industria del mobile in Italia ha registrato una diminuzione del 3% rispetto all’anno precedente, interrompendo una
Il ciclismo italiano si appresta ad assistere e sostenere la nuova generazione di talenti emergenti grazie alla collaborazione tra il
Mare pulito, servizi e ristoranti, ma anche tanto spazio per giocare tra gli ombrelloni e il servizio di salvataggio sempre
Pasquarelli Auto ha annunciato la firma di un contratto di concessione di vendita di veicoli con Dongfeng Motor Corporation, uno
Da Intesa Sanpaolo 10 miliardi per le imprese dell’Emilia-Romagna grazie a “Il tuo futuro è la nostra impresa”, il nuovo
Aumentano in Italia le persone che dichiarano di avere sofferenze psicologiche correlate all’ambito lavorativo: secondo l’Inail, infatti, nel primo trimestre
Per favorire l’adozione delle nuove tecnologie in fibra ottica e accelerare il processo di digitalizzazione del Paese, a partire da
L’ondata di maltempo, stando alle previsioni, non si è ancora esaurita. Ma già ci si prepara alle ondata di calore.
L’agenzia interregionale del fiume Po ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea il bando per l’affidamento dei lavori del primo dei
Siamo a 1.603.298 impianti fotovoltaici operativi in Italia, contro i 986.313 del 2021. “Numeri che lasciano ben sperare in merito
Contraddicendo la vulgata popolare, è proprio l’arrivo di interminabili mezze stagioni a caratterizzare la crisi climatica sull’Italia, contrastando l’estate torrida
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) ha presentato oggi alle imprese delle Marche e dell’Emilia-Romagna, presso la propria