Carne coltivata: rivoluzione nel piatto? Italiani tra speranza e scetticismo
La produzione alimentare rappresenta una sfida significativa per il nostro pianeta, contribuendo fino al 30% delle emissioni globali di gas
La produzione alimentare rappresenta una sfida significativa per il nostro pianeta, contribuendo fino al 30% delle emissioni globali di gas
Sono ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma da tutta Italia per difendere la salute di tutti i cittadini.
Maps comunica che il consorzio di imprese partecipato da Maps S.p.A. e guidato da EcoMole S.r.o., importante realtà con sede
Le principali organizzazioni agricole europee e consorzi di prodotti alimentari di qualità, tra cui Coldiretti e Filiera Italia, hanno indirizzato
È stata MAPS – società quotata su AIM Italia e attiva nel settore della digital transformation – ad aggiudicarsi grazie a un importo
I pesci di grossa taglia accumulano mercurio, un inquinante persistente, nelle loro carni. Le nostre analisi bocciano spada e verdesca,
Tra lʼ11 e il 14 dicembre la sessione plenaria deciderà se far rientrare il panino di carne tipico della cucina
Ma no limiti vincolanti. Si trova in patatine, caffè e prodotti forno Via libera Ue a misure per ridurre la
Agenzia europea pubblica report 2015, ancora basso rischio per consumatori Nel 2015 il 97,2% dei campioni analizzati rientra nei limiti
“Quella sull’olio di palma è una diatriba costruita ad arte”. A dirlo parlando a Reteurs Vincenzo Tapella responsabile acquisti del
In relazione all’articolo pubblicato in data 16 giugno intitolato “Merende indigeste: contaminanti tossici da olio di palma”, l’Unione Italiana per