Regione Liguria, stanziati ulteriori 1,8 mln per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici
La Regione Liguria (nella foto, il presidente Marco Bucci) ha compiuto un passo significativo verso la sostenibilità e il risparmio
La Regione Liguria (nella foto, il presidente Marco Bucci) ha compiuto un passo significativo verso la sostenibilità e il risparmio
Dare nuova vita a edifici pubblici in disuso, attivando investimenti sostenibili e generando valore economico e sociale per i territori.
Contrastare la povertà energetica in Basilicata attraverso l’aggregazione sociale, il supporto economico e l’educazione all’uso consapevole dell’energia. Queste le azioni su cui Fondazione Banco dell’energia ha deciso di concentrarsi con
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) ha deciso di sostenere il progetto “Energia Nuova a Casa Via di Natale”
Favorire la diffusione della sostenibilità nei settori in cui Acea e le Società del Gruppo operano attraverso interventi di efficientamento
BEI (Banca Europea per gli Investimenti) e Findomestic Banca hanno siglato un accordo volto a finanziare progetti di efficientamento energetico
Dolomiti Ambiente torna sul mercato. La Provincia di Belluno mette a gara le sue quote, il 92,40%, per effetto della
Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, annuncia i target al 2030 relativi alla progressiva decarbonizzazione dei finanziamenti nei settori Residential
La Regione Veneto ha approvato il “Fondo Veneto Energia”, che mette a disposizione 31 milioni di euro per sostenere progetti
L’industria manifatturiera italiana si prepara a un ritorno alla crescita nei prossimi due anni, con segnali positivi che emergono da
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha annunciato un rifinanziamento di 187 milioni di euro per il quinto bando della
Ammonta a 60 milioni di euro complessivi, tra i fondi comunitari (Fesr, FsePlus, e Feasr), statali e regionali, l’insieme di
Nel 2023 gli investimenti globali nel fotovoltaico (470 miliardi di dollari) hanno per la prima superato tutte le altre tecnologie
Il Consiglio di amministrazione di Snam, riunitosi oggi sotto la presidenza di Monica de Virgiliis, ha approvato la Relazione finanziaria
Edison, nella foto l’a. d. Nicola Monti, la società energetica più antica d’Europa con 140 anni di primati industriali, rende
Da Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) 5 miliardi per le imprese delle Marche grazie a “Il tuo
Da Intesa Sanpaolo 10 miliardi per le imprese dell’Emilia-Romagna grazie a “Il tuo futuro è la nostra impresa”, il nuovo
Regolarizzate le piccole difformità fuori e dentro gli edifici: dalle tende da sole ai tramezzi; una definizione più ampia di edilizia libera,
Da Intesa Sanpaolo 9 miliardi di euro per le imprese della Toscana grazie a “Il tuo futuro è la nostra impresa”, il nuovo programma nazionale del
Il Centro Studi Otovo sottolinea l’importanza delle tecnologie a basso impatto per una casa sempre più sostenibile: pannelli solari, batterie,