Infratel e Sogesid insieme per l’ambiente
Sviluppare tecnologie digitali avanzate in grado di rilevare tempestivamente potenziali rischi ambientali. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da
Sviluppare tecnologie digitali avanzate in grado di rilevare tempestivamente potenziali rischi ambientali. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da
Ammontano a 195 milioni di euro le risorse del Fondo nazionale della Montagna, in sigla “Fosmit”, che le Regioni stanno
Un Natale all’insegna della sostenibilità ambientale per Intecs, che ha deciso di fare un regalo speciale a tutti i suoi
Officina Stellare annuncia di aver siglato un nuovo contratto con Argotec per la fornitura del secondo lotto di una serie
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi del 21 novembre, Confagricoltura (nella foto, la dg Annamaria Barrile) ricorda il ruolo
Corsia preferenziale nei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per le richieste provenienti da progetti di impianti di produzione di energia considerati “prioritari”, come idrogeno,
Il caldo record con il bollino rosso in molte città spinge anche gli incendi con oltre 10.000 ettari di terreno
Gli italiani si proteggono ancora poco, dal punto di vista assicurativo, contro le calamità naturali. Solo il 6% delle 35,3
Siccità, dissesto idrogeologico, inquinamento, eventi metereologici estremi, estinzione di piante e animali sono solo alcuni dei fenomeni causati dalla crisi
La nuova norma stanzia per i piccoli borghi 10 milioni di euro per il 2017 e altri 15 milioni annuali
Uscita pubblica della prima cittadina della capitale. “Per i Giochi tutto rinviato all’incontro con il presidente del Coni dopo l’estate.