Allarme cyberbullismo: oltre il 35% dei ragazzi disabili vittima online
“I dati sono allarmanti: oltre il 35% dei bambini e ragazzi con disabilità ha subito almeno un episodio di violenza
“I dati sono allarmanti: oltre il 35% dei bambini e ragazzi con disabilità ha subito almeno un episodio di violenza
Intred S.p.A., operatore di telecomunicazioni, e la Polizia di Stato, con Il patrocinio di Regione Lombardia e del Comune di
Olidata apre le porte della sua sede romana a figli di dipendenti (circa 250 con un’età media di 40 anni)
Secondo l’ultimo report di Kaspersky, l’intelligenza artificiale diventerà una componente essenziale della vita quotidiana, mentre i problemi di privacy legati
Con l’avvicinarsi della stagione del ritorno a scuola, gli esperti di cybersecurity di Kaspersky hanno registrato un incremento allarmante delle
Dirigenti scolastici in trincea contro tutti i bullismi (cyber e no). Non dovranno solo informare le famiglie, ma dovranno attuare
TIM e la Cyber Security Italy Foundation hanno siglato un protocollo di intesa per diffondere nelle scuole la cultura della
“Lo sport è la migliore strategia di prevenzione a cyberbullismo e dipendenza da internet”: lo ha sottolineato Iside Castagnola, componente
Si è appena celebrata, lo scorso 7 febbraio, su iniziativa del MIUR, la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il
Per combattere il cyberbullismo bisogna denunciare. È questo l’invito di Oreste Carracino, componente del Comitato Regionale per le Comunicazioni del Lazio, che, in
Il primo ministro, Scott Morrison (nella foto), ha proposto in Australia specifiche norme volte a ridurre il bullismo online, soprattutto quello perpetrato
Sono i fidati compagni dei nostri figli sia dentro che fuori dall’aula, e per il loro rientro a scuola, abbiamo
Le insidie della navigazione in rete per i giovani, gli strumenti per difendersi dal cyberbullismo, il ruolo della Dad sono
Il cyberbullismo un fenomeno da affrontare con competenze specifiche e in tutti i suoi aspetti diversi, che tocchi a insegnanti,
“Con più revisori a casa, ci siamo affidati a nostra tecnologia” Il coronavirus ha impattato sul controllo dei contenuti sensibili
Ricerca Telefono Azzurro per l’Internet Safer Day Cyberbullismo, sexting, violazione della privacy. Secondo i dati del centro di ascolto di
Il 7 febbraio la giornata nazionale. Il 22% episodi da web e telefoni Oltre il 50% dei ragazzi tra gli
Si potranno limitare le repliche a persone seguite o menzionate Twitter presto consentirà agli utenti di decidere chi può rispondere
L’azienda si difende,prassi usata agli inizi contro i cyberbulli TikTok catalizza nuove polemiche.L’applicazione cinese molto popolare tra i giovanissimi, accusata
Un “Codice di etica digitale” con principi e regole per “contrastare l’uso anonimo delle rete”, con una “maggiore responsabilizzazione di