Cresce lo spreco alimentare: Italia al lavoro per raggiungere l’obiettivo 2030
Dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite, sia nella vendita al dettaglio che nelle case dei consumatori, e ridurre le perdite
Dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite, sia nella vendita al dettaglio che nelle case dei consumatori, e ridurre le perdite
L’edizione 2025 dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma ha indagato il valore del packaging sia tra i consumatori -coinvolgendo
È partita pochi giorni fa in 14 città italiane “Se te ne fotti sei fottuto”, la nuova campagna outdoor e
Ogni anno in Europa e nel Mondo si generano tonnellate di sprechi alimentari, che generano un forte impatto a livello
Negli ultimi anni i criteri ESG hanno assunto un’importanza fondamentale nel mondo delle imprese Allo stesso tempo anche i consumatori
È partito il nuovo corso universitario “Comunicare il consumo responsabile”, un’iniziativa di Federvini che coinvolge le Università La Sapienza di
Il 1^ novembre non è soltanto la giornata di Ognissanti. Oggi è anche la Giornata Mondiale dei vegani. Facendo un
In vista dell’accensione dei termosifoni, Facile.it ha stimato che con le attuali tariffe del mercato libero, quest’anno gli italiani per
Il 25 e 26 maggio si terrà la 31esima edizione di Cantine aperte, l’evento che unisce centinaia di produttori e
È ormai un dato acquisito: il peso della transizione energetica ricade sulle aziende, non sui singoli individui. Ottimizzazione delle emissioni e
Peroni Nastro Azzurro 0.0%, il premium brand di birra italiana appartenente ad Asahi Europe & International, ha annunciato oggi una
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha annunciato che AB InBev, il principale produttore di birra al mondo, diventerà Partner Olimpico
La grande diffusione del fenomeno smart working ha sicuramente demolito molti confini che separavano la vita d’ufficio da quella privata.