Auto, crisi senza fine: i numeri che spaventano
Il nuovo anno non porta buone notizie per il settore automobilistico europeo. Secondo i dati diffusi dall’Acea e analizzati dal
Il nuovo anno non porta buone notizie per il settore automobilistico europeo. Secondo i dati diffusi dall’Acea e analizzati dal
Nel 2024, gli italiani hanno speso 69,8 miliardi di euro per l’acquisto di benzina e gasolio per autotrazione, registrando un
A ottobre sono state immatricolate nell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) 1.041.672 autovetture con un incremento minimo (+0,1%) su 1.040.532 immatricolazioni dell’ottobre 2023,
Le immatricolazioni di auto in Europa Occidentale (UE, EFTA e Regno Unito) nel mese di settembre 2024 hanno registrato una
L’intero comparto automobilistico europeo sta attraversando una crisi di proporzioni allarmanti, con una produzione in calo del 22% rispetto ai
Prima crescita a settembre per il mercato dell’auto europeo. Un dato commentato con cautela dal Centro Studi Promotor, secondo cui si
Quasi un milione in meno di vetture vendute La pandemia ha pesanti effetti sul mercato europeo dell’auto. A marzo in
Fca contiene le perdite rispetto alla media. In crescita lʼelettrico, che risente però ancora degli alti prezzi e di infrastrutture
Dopo un 2018 all’insegna della stabilità, il mercato auto dell’area Ue più Efta (che comprende i 28 paesi dell’Ue e
Giugno si chiude con una crescita del 2,1%: in Gran Bretagna pesano le incertezze su Brexit e la nuova tassa