FiberCop accelera sulla Banda Ultra Larga in Sardegna per la trasformazione digitale
Progettare e realizzare reti ultraveloci per sostenere lo sviluppo economico e la trasformazione digitale dei territori. Con questo obiettivo FiberCop,
Progettare e realizzare reti ultraveloci per sostenere lo sviluppo economico e la trasformazione digitale dei territori. Con questo obiettivo FiberCop,
Il Consiglio di amministrazione di Intred ha esaminato i principali KPI al 31 dicembre 2024, non sottoposti a revisione legale
Progettare e realizzare reti ultraveloci per sostenere lo sviluppo economico e la trasformazione digitale dei territori. Con questo obiettivo FiberCop,
Progettare e realizzare reti ultraveloci per sostenere lo sviluppo economico e la trasformazione digitale dei territori. Con questo obiettivo FiberCop,
Progettare e realizzare reti ultraveloci per sostenere lo sviluppo economico e la trasformazione digitale dei territori. Con questo obiettivo FiberCop,
Il Consiglio di Amministrazione di Intred ha esaminato il fatturato al 30 settembre 2024, non sottoposto a revisione legale e
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Regione Umbria hanno siglato il secondo addendum all’accordo di programma per
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Regione Marche hanno stipulato il un addendum all’accordo di
Sono ben 1.047 i cantieri aperti in Lombardia per portare la banda ultra larga a tutti i cittadini. Ad essi si sommano i 328 interventi
Scuole sempre più connesse e veloci, con l’arrivo della banda ultra-larga in tutti i plessi scolastici dell’Emilia Romagna entro il
La Sicilia è la prima regione a livello nazionale per copertura di Banda ultra larga. L’I-Com Broadband Index nella sua
Fastweb ha denunciato all’Antitrust Open Fiber, la società controllata da Enel e Cassa depositi che sta creando la principale rete
I nuovi dati di Agcom, a giugno 2017, mostrano che per il terzo trimestre di seguito sono aumentati gli utenti