Stefanini e l’Agenda 2030: la politica deve accelerare
La politica deve imprimere un’accelerazione decisa e concreta per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030, come il governo si è impegnato
La politica deve imprimere un’accelerazione decisa e concreta per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030, come il governo si è impegnato
Dopo un periodo altamente positivo per le politiche di sostenibilità, l’Unione Europea rischia di retrocedere nelle sue iniziative in questo
È “necessario e urgente” per l’Italia sviluppare un Piano di Accelerazione Trasformativo basato su cinque pilastri: “Benessere e capacità umane;
Solo nel 2023, secondo Legambiente, sono stati 118 gli eventi alluvionali. Un dato da non sottovalutare se pensiamo che in
Si è tenuta oggi a Venezia a Palazzo Savorgnan Cannaregio la decima e ultima tappa di “Missione Ambiente – Generazioni a
Il Giro d’Italia della Csr arriva a Bologna per parlare di transizione ecologica. La rassegna itinerante del Salone della Csr e dell’innovazione sociale,
In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da Asvis, il Gruppo ACEA illumina la Piramide Cestia con i 17
Con 986 iniziative promosse dalla società civile e dalle istituzioni, la presentazione di 8 pubblicazioni inedite e l’organizzazione di 22
Marcella Mallen è la nuova Copresidente dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Il Presidente, Pierluigi Stefanini, ha proposto all’Assemblea degli Aderenti, che ha
L’evento organizzato dall’ASviS con i suoi oltre 270 aderenti e il supporto dei partner e dei tutor, in coincidenza con
Secondo le due associazioni che a marzo avevano presentato una proposta ad ampio raggio e con pochi paletti, la necessità
Gli italiani sono consumatori sostenibili. Solo un prodotto su quattro, però, riporta le informazioni sul riciclo del packaging Gli italiani
Lagarde mette il clima al centro del mandato, ma rischia di trovare un board diviso. Le campagne internazionali Finance Watch e Positive Money: “Elimini
La povertà e le disuguaglianze peggiorano, sul lavoro non si registrano progressi significativi, leggi fondamentali come quella per fermare il