Webuild, un traguardo storico sotto le Alpi: completati gli scavi in Italia della Galleria di Base del Brennero
Dopo un viaggio di oltre 14 km al di sotto delle Alpi, la TBM Flavia ha completato gli scavi in
Dopo un viaggio di oltre 14 km al di sotto delle Alpi, la TBM Flavia ha completato gli scavi in
Ultimati gli scavi in Italia per la Galleria di Base del Brennero, il tunnel ferroviario più lungo al mondo. Il
Nel 2025, sono 19 le bandiere verdi conferite da Legambiente che sventolano lungo l’arco alpino, rappresentando realtà che investono con
Dalle vette più alte del mondo per arrivare a quelle europee è sos ghiacciai. I grandi giganti bianchi, a causa
Il 2024 si preannuncia come un anno difficile per le Alpi e i loro ghiacciai, segnato da un bilancio preoccupante
Non solo caldo afoso con picchi record. Con l’arrivo di agosto ecco arrivare anche i primi, forti, temporali al Nord.
In queste ore l’anticiclone africano Caronte sta raggiungendo il culmine di caldo con le temperature che schizzano oltre i 35-37°C
“We dream, we build, we win” è il fil rouge del racconto fatto di impegno, passione e determinazione che accomuna
Sarà operativa a giugno la nuova fabbrica dei conci di La Chapelle, in Francia, al servizio del Lotto 2 del tunnel di
Assieme a raffreddori e influenze, nonché al rischio di gelate per le colture, lo sbalzo termico verso il basso dei
Nel 2023, gli impatti dei cambiamenti climatici hanno continuato a manifestarsi in tutta Europa, con milioni di persone colpite da eventi
Tra le prime 20 regioni più popolari per gli affitti a breve termine nel 2023, secondo i dati Eurostat di
La logistica continua a lavorare per efficientare i processi e ridurre le emissioni di CO2 grazie all’utilizzo del trasporto ferroviario.
Il mercato immobiliare delle località sciistiche gode di ottima salute, prezzi di vendita in crescita quasi ovunque con pochissime eccezioni
Per effetto del maltempo con intense precipitazioni e la caduta della neve, il livello idrometrico del fiume Po è salito
Il riscaldamento globale sulle Alpi procede a velocità quasi doppia rispetto alla media globale: un processo dalle conseguenze molto impattanti
Al via la raccolta del mango in Italia dove salgono a oltre mille gli ettari coltivati a frutta tropicale per
Genova continua a candidarsi come regione leader per la realizzazione di progetti infrastrutturali che guidano lo sviluppo verso modelli di
Il 2021 rappresenterà un’altra tappa significativa per la realizzazione della Tav Torino-Lione. Nei primi mesi dell’anno saranno, infatti, assegnati i
Tra fine novembre e gli inizi del mese di dicembre il tempo sul nostro Paese subirà un importante cambiamento. Il