Coldiretti dice no al cibo sintetico: maxi protesta a Parma
Sono ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma da tutta Italia per difendere la salute di tutti i cittadini.
Sono ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma da tutta Italia per difendere la salute di tutti i cittadini.
Durante la 48sima sessione del Governing Council del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo-IFAD a Roma, il presidente della Sierra
Dalla fettina cresciuta con gli antibiotici al riso coltivato con sostanze vietate, i rischi di un’intesa che non prevede il
Concept Reply, la società del Gruppo Reply (nella foto, il cto Filippo Rizzante) specializzata in soluzioni IoT, ha collaborato con DKE-Data,
“Da 80 anni il ruolo della Coldiretti è questo: difendere gli agricoltori e le loro famiglie, proteggere il loro reddito,
Un avanzato sistema di guida sviluppato per i trattori speciali New Holland T4 FNV ha vinto un premio per l’innovazione
Contrassegno di sicurezza dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato con Qr code, che fornisce informazioni sulla tracciabilità e qualità sulle
Il futuro del grano duro italiano non può prescindere dal sostegno all’innovazione e dall’impiego del seme certificato. È l’appello di
Perla Nera, leader di mercato in Italia per la vendita di una particolare varietà di anguria, dalle dimensioni ridotte e
Obiettivo un milione di firme per dire basta ai cibi importati e camuffati come italiani e difendere la salute dei
Gli agricoltori che produrranno energia solare sui tetti delle loro aziende con fondi Pnrr potranno cedere a terzi l’energia prodotta
“Siamo a Bruxelles con oltre 3mila agricoltori di Coldiretti per chiedere risposte concrete. Abbiamo proposto di semplificare la Pac da subito,
Via libera al decreto Milleproroghe da parte delle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera. Concluso l’esame di emendamenti e
Dietrofront di Bruxelles sulle concessioni agli agricoltori. Più facilitazioni e meno vincoli nella gestione dei terreni a riposo. La commissione europea ha proposto
Sono oltre mezzo milione le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti di Natale in piazza Municipio a Napoli, il
La Russia è disposta a riaprire i negoziati per la ripresa dell’accordo sull’export del grano attraverso il Mar Nero: lo
Il governo francese ha pianificato di stanziare 200 milioni di euro per finanziare la distruzione della produzione vinicola in eccesso,
L’ondata di maltempo che ha colpito la scorsa notte il Novarese ha causato pesanti danni al comparto agricolo. Come riferisce
In controtendenza con l’aumento generale dei prezzi al consumo, crollano del 30% le quotazioni del grano duro pagate agli agricoltori
Ultime dalla Regione Calabria (nella foto, il presidente Roberto Occhiuto) “Proseguono le erogazioni legate al Programma di sviluppo rurale con